Promenades à Paris

A Montmartre sulle tracce di Toulouse-Lautrec e Utrillo
La magia di Montmartre non si esaurisce certamente nei fasti della Belle Époque, né nelle scontate mitologie delle sue notti brave e lussuriose. Quello che scopriremo quest'oggi è un quartiere che poco o nulla ha da spartire coi successi mondani dei suoi sfolgoranti ritrovi à la mode, dei suoi cabarets, delle vetrine piene d'ogni genere d'invito alla seduzione. Piuttosto col languore assorto, con lo stupore, col peso dei giorni faticosamente intrecciati nell'ordito di esistenze che hanno...
Museo Gustave Moreau, nei labirinti misteriosi del simbolo
Se scendete alla fermata Trinité d’Estienne d’Orves della linea 12, il luogo in cui sto per condurvi non è per niente lontano. Siamo alle pendici trafficate di Pigalle, a pochi passi dall’Opéra, in uno dei quartieri più vitali e rinomati della capitale. Zona di grandi e piccoli alberghi, di caffè turistici, boutiques, centri commerciali. Ma noi tutto questo ce lo lasciamo abbondantemente alle spalle, imboccando l’elegante arteria che incrocia la ripida rue de La Rouchefoucauld. Perché...
Grandi alberghi parigini, suggestioni di una storia senza tempo
A Parigi un itinerario affascinante è senz'altro quello che passa attraverso i suoi hôtels, luoghi di grande carisma perché troppo intimamente legati alla sua cultura, alla sua tradizione, a quel corollario di memorie risonanti e squisitamente oniriche che ha fatto della città un crocevia secolare e fertile di pensieri, forme, sperimentazioni. Il nostro percorso parte dall' isola di Saint-Louis, oggi cuore del suo centro storico, e uno degli angoli nei quali una certa magia amena e...
Sulle tracce della Sibilla
V’è una Parigi primordiale, nera, allucinatoria e per coglierla al meglio vi raccomando un mattino di primo autunno, scegliete uno di questi freschi giorni di settembre in cui l’aria è opaca come un cristallo usurato e dal cielo vien giù una luce greve, densa, rarefatta. Seguitemi, amici, perché questa sarà una passeggiata completamente diversa da quelle che abbiamo fatto finora attraverso le meraviglie della capitale francese: quest’oggi sarà il mistero a guidarci, l’arcano delle...
Parigi, una dimora senza tempo
Una passeggiata in una Parigi interessante e diversa è di sicuro quella che passa attraverso i luoghi, le case, ma soprattutto le storie dei grandi scrittori che la elessero come patria e fondale delle loro opere. La prima tappa stamani ci porta direttamente a Passy – una delle ultime fermate della linea 6 (direzione Charles de Gaulle), e più precisamente fino al 47 rue Raynouard, dove sorge la suggestiva casa-museo di Balzac: l’ultima che l’autore abitò per sette anni, giungendovi...