Scuola delle mie brame...

Fare ricerca in Europa con il Progetto Marie Curie
Partecipare a programmi di ricerca, finanziati dall’Unione Europea, è possibile attraverso il Progetto Marie Curie. Questo tipo di progetto, ispirato alla famosa chimica e fisica polacca premio Nobel per la fisica nel 1903, nasce con l’intento di offrire ai ricercatori di ogni età e livello di esperienza la possibilità di fare ricerca scientifica finanziata e riconosciuta in Europa. Il Programma Marie Curie offre diverse possibilità rivolte non soltanto a cittadini dell’Unione...
The Ivy League, le più prestigiose università degli States
Princeton, Yale, Harvard, Columbia…tutto il mondo, oramai, conosce l’importanza di queste istituzioni universitarie americane, viste ed ammirate, magari, durante il successo hollywoodiano di turno o guardando il documentario sulle università più prestigiose d’America. Ben pochi sanno, però, che suddetti atenei fanno parte di una vera e propria lega che raggruppa le otto università più d’elite ed antiche degli Stati Uniti. La Ivy League o lega dell’alloro, originalmente, nasce come...
Academic Insight: quando è importante condividere informazioni
Siamo nella società dell'informazione, continuiamo a sentircelo ripetere, e anche se a volte viene da chiedersi cosa ci sia davvero dietro questa formula, è indubbio che la rete abbia colorato di una sfumatura in più questo vasto continente informativo. Lasciando stare considerazioni sociali su cosa abbia comportato, e continui a comportare, la possibilità di far conoscere ogni cosa ad un pubblico potenzialmente infinito, concentriamoci sull'efficacia di questa nuova tipologia di...
Assistentato Comenius: futuri professori in Europa
Comenius è il programma europeo che permette ai futuri insegnanti, di una qualunque disciplina, di trascorrere un periodo di assistentato all’estero presso una scuola di un Paese facente parte dell’Unione Europea e che partecipa al Programma LLP (Lifelong Learning Programme). L’assistentato Comenius prevede infatti di assistere i docenti delle scuole straniere sostenendo progetti scolastici e insegnando la propria lingua e cultura madre. Come la totalità dei progetti europei, anche...
Studiare al Clarke College di Washington? Nicola ci spiega come fare
Nicola Tarallo ha realizzato uno dei suoi più grandi sogni, quello di studiare negli Stati Uniti. Dopo l’esperienza di studio, ora si occupa di reclutare italiani che desiderano studiare presso il Clark College, uno dei più vecchi e prestigiosi college di Vancouver, nello stato di Washington. Un’esperienza questa, che Nicola consiglia a tutti, perché in grado di insegnare a diventare persone migliori, a imparare ad avere più fiducia in se stessi, oltre ad offrire nuove possibilità di...