Barcellona: mediterrane-adentro

Barcellona 9 Novembre. Il referendum che non c’è
Esco di casa e incontro la mia vicina quasi novantenne che abita all’ultimo piano. Arranca a fatica sugli scalini molto alti di questa palazzina modernista del secolo scorso, lei abita al sesto e ultimo piano. Ha la carta d’identità in mano, è andata a votare, penso io, e, infatti, mi racconta che arriva dalla scuola dietro l’angolo dove “c’è molta gente … moltissima”. Scendo in strada e vado al seggio con il mio bigliettino o scheda elettorale “papeleta” in mano. Giro l’angolo e...
Tab2let.com, imprenditoria innovativa italiana a Barcellona
2 amici, 2 come “two” ma che si pronuncia “to” ovvero “to … let” … insomma tab-to-let.com (tab2let.com)… oggi vi parliamo di imprenditoria creativa e di due espatriati italiani a Barcellona, che si sono inventati un’attività decisamente curiosa. Alessandro Perazzo (milanese, da oltre 10 anni a Barcellona), Fabio Pitrola (licatese, 6 anni e mezzo nel capoluogo catalano), sono attivi da anni nelle nuove tecnologie: videomaker, l’uno, con il suo blog (www.espatriati.it ) e informatico,...
Barcellona delle contraddizioni: los butaneros!
Barcellona è una città proiettata verso la modernità e, nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni, non ha arrestato la sua corsa verso il futuro. Il Wi-Fi è da anni una garanzia in tutti i luoghi pubblici (metropolitana, parchi, biblioteche, centri civici); la comunicazione con la municipalità avviene tranquillamente online per quanto concerne molti servizi; App gratuite del comune sono disponibili per poter, ad esempio, informarsi sull’arrivo dell’autobus mentre si sta...
Street Art a Barcellona, segnaletica secondo Clet
Barcellona è una città “guapa”, bella da fotografare, disegnare, dipingere … ed è una tra le metropoli europee più ricettive per la street art. Gli artisti di strada più famosi passano, prima o poi, di qui e lasciano il segno. Dal più noto tra tutti, Keith Haring, che nel 1989 creò nel quartiere del Raval un famoso graffito per sostenere la lotta contro l’ADS, a molti altri che, magari, fecero proprio qui i loro primi passi, ispirati, chissà, dai contorti e labirintici vicoli di...
“Prosciuttando” a Barcellona
Enrique Tomas, più che una rivendita di prosciutto, un luogo di degustazione, un posto per addentare un gustoso bocadillo di jabugo sta diventando un vero e proprio luogo di culto a Barcellona … soprattutto per la gente che del bellota fa la sua religione ... L’amore per il buon prosciutto contraddistingue lo “spagnolo ruspante” e questo è soprattutto vero nelle regioni produttrici del miglior prosciutto di Spagna, come l’Andalusia o l’Estremadura, tra le altre. Però, nella...