Berlino non dorme mai

Bitte Deutsch sprechen! Tante buone ragioni per imparare il tedesco... persino a Berlino
Quando sono arrivata, circa dieci anni fa, vivere a Berlino significava armarsi di santa pazienza e imparare il linguaggio locale: i posti in cui si palava correntemente inglese erano pochi e riservati ai turistici, il personale dei negozi tendeva ad essere poco collaborativo se non interpellato in tedesco e le persone con cui uscivo tendevano a parlare tra loro in tedesco. Del resto per quanto spesso ce ne dimentichi Berlino é in Germania, paese la cui lingua ufficiale é appunto il...
Freddo polare? Sauna, Hammam e affini
L'inverno berlinese é lungo e impietoso: il vento che s'infila tra la giacca e la sciarpa taglia come un coltello, il cielo é sempre coperto e prima o poi il naso va in corto circuito e non la smette più di gocciolare. Nella stagione fredda la città cade in una specie di letargo apparente, per le strade s'incontrano solo passanti infreddoliti che camminano veloci verso la loro meta mentre chi puó se ne sta a casa a bersi tè bollente sul divano, sotto la coperta. Ma naturalmente anche...
A Berlino è sempre tempo di Döner !
Spesso gli amici italiani che mi vengono a trovare qui mi chiedono “Cosa si mangia a Berlino?” aspettandosi chissà quale lista di pietanze. Ogni volta mi tocca spiegare loro che i piatti tipici ci sono e sono pure buoni, ma la dieta del berlinese medio è fatta soprattutto di Imbiss, ossia cibi veloci ed economici da mangiare al volo. Il fast food a Berlino non ha nulla a che fare con l’hamburger sottile come una soletta delle tanto odiate catene internazionali. Etnico e variegato, si basa...
Capodanno a Berlino
Di nuovo il 31 dicembre s'avvicina e puntuale come tutti gli anni fiocca la fatidica domanda: „A Capodanno che fai?“. Se stavolta la vostra meta é Berlino, ecco una lista di suggerimenti utili per godervi l'ultima notte dell'anno nella capitale tedesca. Brandeburger Tor Come tutte le grandi città, anche Berlino ha il suo capodanno in piazza: ogni anno l'intera zona tra Brandeburger Tor e la Siegessäule viene chiusa al traffico e una grande, grandissima massa di persone vi si...
Natale a Berlino
Che i tedeschi abbiano una passione per il Natale è una cosa che salta agli occhi: in Germania già da metá novembre le strade e le facciate delle case si riempiono di luminarie, i negozi si tappezzano di Babbi Natale ammiccanti e nei supermercati fanno la loro comparsa una serie di cibi pericolosissimi per la linea (soprattutto dolci) ai quali è impossibile dire di no. Il calendario dell’avvento La preparazione al Natale comincia al più tardi il primo dicembre, cioè quando i...