Francia

5 motivi per trasferirsi in Corsica
Sempre più spesso ci sentiamo intrappolati in una vita che non ci appartiene, soffocati da una realtà che non fa per noi, desiderando la possibilità di cambiare vita. Sempre più persone lasciano la propria vita, il proprio lavoro, la propria famiglia per andare a vivere in luoghi differenti, dove crearsi la propria dimensione personale riuscendo, non senza fatica, a fare ciò che ci piace. La Corsica, isola della Francia, è sicuramente uno di quei paesi cui difficilmente si pensa in...
Battista Liserre: un cervello in fuga, direzione Marsiglia
“Il mio Paese ha investito in me per farmi studiare, formarmi. Ma poi mi ha scaricato. Nella nostra penisola manca un collegamento tra il mondo universitario e quello del lavoro. C’è uno spreco enorme del capitale umano. Il 30% dei giovani si forma in Italia, ma poi va all’estero per lavorare”. Battista Liserre: un cervello in fuga, direzione Marsiglia. Battista, quando e per quale motivo hai deciso di emigrare a Marsiglia? Era il 2012. Ho deciso di lasciare l’Italia per fare un...
Parigi riprogetta le stazioni metro abbandonate
Parigi, la città delle luci, una metropoli con una rete metro sotterranea tra le più famose al mondo. Alcune delle stazioni della rete, da tempo abbandonate, si sono ormai convertite in luoghi fantasma, ma c'è chi sta lavorando ad un progetto di rinnovamento di questi spazi. In particolare lo studio di architetti Oxo Architectes, fondato dal famoso architetto Manal Rachdi. La sua visione della professione dell'architetto è di certo una tra le piu' peculiari e futuriste del mondo, basata...
Gavi Cossu, musicista e compositore di successo in Francia
Gavi Cossu è un giovane musicista, chitarrista, compositore, arrangiatore che ha lasciato la Sardegna nel 2001 per la Francia. Dopo essersi diplomato in una delle migliori scuole di musica al mondo, ha lavorato a Parigi come insegnante di chitarra. Successivamente ha vissuto un periodo nelle Isole Canarie e poi a Los Angeles, per valutare nuovi progetti. Nel suo futuro ci sono la Thailandia e l’Indonesia. Musicalmente Gavi è sempre in movimento. Da ogni luogo trae ispirazione per nuove...
Grazie a Tullia la cultura della danza popolare italiana arriva anche a Parigi
Nel 2010 Tullia insegnava danza popolare in Italia, ad un certo punto, stanca dell’assenza di prospettive future per la sua carriera, ha deciso di partire “praticamente all’avventura” verso la capitale francese. Dopo il primo anno di formazione presso l'Università di Parigi Saint Denis, ha deciso di rischiare proponendo ai parigini la tarantella, la danza antica della sua terra. A supporto di ciò, insieme ad un gruppo di migranti come lei, ha fondato l’associazione suDanzare, con sede...