Brasile

Sandro, ambasciatore della cultura italiana in Brasile...ma non solo. Ecco i suoi secondi 50 anni
Sandro Incurvati, dopo una vita vissuta in Italia tra stress e poco tempo da dedicare a se stesso, circa dieci anni fa si è trasferito in Brasile, a Florianòpolis. Titolare di una piccola azienda di consulenza di organizzazione aziendale e sviluppo software con clienti italiani e brasiliani, al di là del lavoro, Sandro è una persona sempre molto occupata nello svolgimento di attività culturali, sociali e umanitarie, attraverso due associazioni locali che appoggiano le sue encomiabili...
Lo street food made in Italy: dalla Puglia al Brasile con Rossella
Vendere panzerotti pugliesi a bordo di un triciclo in Brasile. Un progetto nato per caso e divenuto realtà per Rossella Speranza, pugliese doc, che dopo una lunga carriera come ambasciatrice della gastronomia locale nel mondo, si è trasferita definitivamente a Rio de Janeiro, dove si occupa principalmente di consulenza gastronomica e dove insegna cucina mediterranea in una scuola di cucina. A fine settembre il progetto del food truck è diventato operativo ed ora Rossella si sta divertendo...
Plano Brasil, un aiuto concreto per le aziende che si vogliono trasferire in Brasile
Morgan Babsia, al fianco del suo amico storico Massimo, ha dato vita al progetto Plano Brasil, nato con l'obiettivo di assistere e supportare tutte le aziende che intendono trasferirsi in Brasile, favorendo il tal modo le possibilità di sviluppo, produzione, commercio ed esportazione in un Paese in via di sviluppo, che offre valide opportunità di investimento, soprattutto nel settore immobiliare e ristorativo. Morgan, come e quando nasce il progetto Plano Brasil (www.p-brasil.com)?...
Michele, consulente di start-up in Brasile e cittadino del mondo
Michele Anselmi vive a São Paulo, in Brasile, dal 1996, cioè da quando aveva 33 anni ed un matrimonio finito alle spalle. Rimettersi in gioco non è stato di certo facile, ma Michele, sempre attratto dalla magia del Brasile, ha deciso di ricominciare a vivere nella terra dei sorrisi e dell'allegria. Consulente di start-up e internazionalizzazione di imprese, oggi Michele a causa di alcune problematiche che illustra nella seguente intervista, non sa se continuare la sua vita a São Paulo,...
Leonora: il mio servizio civile in una favela brasiliana
“Voglio vivere così come sono ma sempre di più. Sempre più in viaggio. Non più sola. Vorrei vivere insieme a lui, ma come cittadini del mondo senza confini. La casa è dove stai bene. Ed io ho imparato a costruirmene una ovunque”. Queste parole esprimono perfettamente chi è Leonora Aricò, una giovane donna di 30 anni, di origini siciliane, la cui spiccata sensibilità l’ha condotta a San Paolo, in Brasile, dove per due anni ha aiutato le suore del Colegìo Nossa Senhora Das Dores (una scuola...