Studiare a Milano: ecco i dieci buoni motivi per farlo

 immagine Studiare a Milano: ecco i dieci buoni motivi per farlo

Cosmopolita, moderna, efficiente. Sono tante le ragioni che spingono sempre più giovani a scegliere Milano come nuova città dove proseguire e perfezionare i propri studi. Polo universitario d’eccellenza, il capoluogo lombardo vanta alcuni degli atenei più prestigiosi del nostro Paese: Bocconi, Cattolica, Iulm, Bicocca, Politecnico, solo per citarne alcuni. Non solo studenti italiani. A trasferirsi a Milano ci sono anche molti stranieri. Basti pensare che nell’ultimo anno diciottomila giovani sono arrivati dall’estero per studiare qui. D’altronde Milano rappresenta ciò che di meglio può offrire una metropoli. Lo sa bene Uniplaces, piattaforma che aiuta studenti ed expat a trovare abitazioni a medio-lungo termine nelle principali città d’Europa, che ha stilato una particolare classifica dei dieci buoni motivi per cui studiare a Milano è davvero un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Il sito, che si occupa di affittare stanze studenti a Milano mettendo in contatto i proprietari delle abitazioni con i possibili locatari, evidenzia le ragioni che hanno portato in pochi anni la città lombarda a conquistare sempre più italiani e stranieri.

 

Al primo posto, naturalmente, ci sono gli standard elevati delle sue università, alcune delle quali molto rinomate come la Bocconi per le materie economiche e gestionali, il Politecnico per i dipartimenti di Ingegneria, l’Accademia di Brera per le Belle Arti. Difficilmente sarà possibile trovare un tale livello in altre città di Italia. Secondo l’ultimo QS World University Rankings by Subject, la classifica che analizza l’insegnamento di 46 materie accademiche nelle università di 60 Paesi, proprio il Politecnico risulta la settima università al mondo per Design, mentre l’Università Commerciale Luigi Bocconi sale di 5 posti, posizionandosi 17esimo per le Scienze Sociali e il Management.

 

La città ha inoltre un’ottima posizione strategica in Europa. Come sottolinea Uniplaces, infatti, Milano è l’unica che permette di viaggiare ovunque nel raggio di solo un paio d’ore di volo: Grecia, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito. L’altro grande vantaggio è che ci sono parecchie compagnie low cost che servono gli aeroporti milanesi, principalmente Easyjet e Ryanair.

 

Ottima anche la funzionalità e l’efficienza dei trasporti pubblici. Generalmente i servizi finiscono tra la mezzanotte e l’una durante la settimana, e nel weekend alcune linee di metropolitana e mezzi di superficie funzionano anche di notte. Gli studenti possono fare un abbonamento mensile per solo 22 euro.

 

Nonostante la sua modernità e la sua atmosfera cosmopolita, Milano offre molto anche dal punto di vista storico e culturale con alcuni dei monumenti più belli d’Italia. A parte i punti di interesse più famosi come il Duomo, il Castello Sforzesco e l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, ci sono parecchie altre meraviglie in giro per la città, come la Basilica di Sant’Ambrogio con le sue antiche cripte, o la Pinacoteca di Brera. Insomma molto più che shopping e aperitivi.

 

Tutto qui è a portata di mano. Grande ma non eccessivamente, Milano è una città dove poter trovare qualunque cosa si stia cercando. Se vi piacciono gli sport potrete continuare a farlo grazie alla presenza di numerosi parchi e palestre. Se siete più orientati verso gli eventi culturali potrete scegliere fra musei, teatri e persino l’opera nel famoso Teatro alla Scala. Infine se siete interessati alla moda non potreste essere in un posto migliore: tutti gli anni la “settimana della moda” attira migliaia di designer e modelle da tutto il mondo.

 

Dimenticate la fama di città grigia e triste. Tanti sono i piccoli tesori “verdi” che Milano ospita grazie a parchi pubblici e giardini. I parchi più grandi sono il Parco Sempione, dietro al Castello Sforzesco, a pochi passo dal Duomo, il Parco Nord e, poco fuori città, il Parco di Villa Reale a Monza. Un parco più piccolo ma molto carino è ai Giardini di Porta Venezia, dove troverete anche un museo e una mostra d’arte.

 

Un altro buon motivo per scegliere Milano è sicuramente la gastronomia. Da provare assolutamente il vero risotto alla milanese, la cotoletta, la cassöla e, ovviamente, il gran classico natalizio: il panettone. Senza dimenticare la movida tipica milanese con divertimenti per tutti i gusti e le tasche. Anche la scena musicale qui è davvero fantastica: si può ascoltare musica classica alla Scala per poi andare ad un concerto rock all’Alcatraz e finire con un DJ set al Tunnel. Le zone migliori per la vita notturna sono i Navigli, Porta Venezia e Moscova, dove è possibile trovare parecchi bar per serate pazzesche.

 

Il classico e il moderno si incontrano anche nell’architettura. Milano è nota per essere una città dinamica e sebbene sia in costante cambiamento, dove nuovi edifici rimpiazzano quelli vecchi e fatiscenti, c’è sempre un certo equilibrio tra il patrimonio storico e la modernità. E questo è ciò che rende Milano unica: una combinazione perfetta di vecchio e nuovo.

 

Chiude questa classifica, non certo per importanza, il popolo milanese. Nonostante abbiano la fama di persone fredde e scostanti, i milanesi sono generosi e rispettosi nei confronti degli altri. Non appena avrete imparato a conoscerli, siamo certi vi conquisteranno.

 

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival