Energia solare termica per tutti: il bel progetto di Eva in Finlandia

 immagine Energia solare termica per tutti: il bel progetto di Eva in Finlandia

 

Rendere l’energia solare termica accessibile a tutti, ai più poveri ma anche a tutte le piccole e medie imprese dei Paesi “emergenti”. Questo l’interessante progetto di Eva Wissenz che insieme a suo marito Eerik ha fondato la Solar Fire Concentration S.r.l, una società con sede a Tampere, in Finlandia, composta da un team di ambientalisti, ingegneri e innovatori provenienti da diversi Paesi. Il loro obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita di tutte le persone che vivono in situazioni di povertà, oltre a proteggere l’ambiente, riducendo l’inquinamento e combattendo la deforestazione e il mutamento climatico.

 

 

Eva, raccontaci qualcosa di te:

 

Sono francese di origini italiane. Ho una laurea in letteratura presso l'Università La Sorbonne di Parigi, dove ho anche insegnato. Ho sulle spalle 15 anni di esperienza nell’editoria francese, nel settore mediatico e culturale. Ho lavorato per Michelin Guide, Hachette e Gallimard, Zurban Guides; ho collaborato con l’Ufficio delle Informazioni Turistiche di Parigi e il Centro Pompidou. Amo la scrittura in qualsiasi sua forma, ho tradotto diversi scritti italiani, tra cui il Leopardi, e sono stata membro del JNE (Journalistes pour la Nature et l’Environnement). Al momento, mi occupo della casa editrice "Seepia" e, sempre più convinta che mai, di Solar Fire Concentration LTD.

 

Parlaci di questo interessante progetto.

 

Sono quasi 6 anni ormai che mi dedico al progetto di rendere l’energia solare termica accessibile a tutti. Ho sempre viaggiato molto per il mondo e, nel 2007, ho conosciuto mio marito Eerik a Cuba mentre lavorava, insieme a Lorin un suo carissimo amico d’infanzia e sviluppatore di forni solari, a un progetto di diffusione di energia solare. Da quel momento in poi ha avuto inizio la mia avventura. Abbiamo costruito tanti forni in tanti Paesi, ho lavorato in India e questo ci ha fornito un’esperienza maggiore.

 

 

 

Nel 2012 poi, io e mio marito Eerik abbiamo fondato Solar Fire Concentration S.r.l., un social business con sede a Tampere, in Finlandia, perchè Eerik è di origine finlandese. Negli ultimi mesi abbiamo fatto passi da gigante. Il nostro team è composto da ambientalisti, ingegneri e innovatori provenienti da diversi Paesi, tutti estremamente motivati. Lorin è sempre con noi, pietra miliare del nostro fieldwork. Al momento siamo in sette, ma il team dovrebbe estendersi a breve. Al momento, possiamo contare su investitori finlandesi e svedesi, su un finanziamento da parte di Tekes (agenzia finlandese di finanziamento della tecnologia e l'innovazione) e facciamo anche parte del “Vigo Accelerator Program”. La nostra missione è quella di rendere l'energia solare sostenibile accessibile a tutti, ai più poveri ma anche a tutte le piccole e medie imprese dei Paesi “emergenti”. Abbiamo la visione di un mondo dove l’energia solare sia alla portata di tutti e vogliamo rendere questa visione concreta il prima possibile, sviluppando la nostra tecnologia, oltre che per il settore industriale, anche per sostenere progetti umanitari. 

 

Abbiamo infatti appena costruito un forno solare in Haiti in collaborazione con una ONG locale per creare un fornaio. Questo evento si è svolto in parallelo con il quinto anniversario del terremoto che ha colpito il Paese e vuole quindi essere un simbolo di positiva rinascita per il popolo haitiano. Oltre a questo, stiamo lavorando ad altri progetti in Sud Africa, nella Costa d'Avorio e negli Stati Uniti, in quanto il nostro scopo è quello di diffondere la nostra tecnologia non solo a livello imprenditoriale, ma anche tra (e per) gli artigiani locali. 

 

 

Per rendere questo possibile, in primavera partirà la distribuzione gratuita di due guide per la costruzione di forni solari, alla quale si affiancheranno una massiccia campagna mediatica con tutorial, blog, interviste e video di alta qualità e, ovviamente, un maggiore sviluppo dei nostri prodotti industriali. Speriamo di fare del nostro sito GoSol.Org il crocevia del solare termico, con numerosi attori del settore, perché crediamo nella cooperazione come beneficio non solo reciproco, ma anche per l’intera collettività. Oltre ad un risparmio prettamente economico, il nostro forno solare garantisce altri vantaggi. Ad esempio, si riducono sia il tempo impiegato per cucinare sia la quantità di gas nocivi respirati. Infine il nostro forno può essere costruito senza dover importare costosi pezzi dall’estero. In Haiti, ad esempio, abbiamo costruito il forno solo con materiali locali, riducendo i costi di costruzione. Il nostro business model, in pratica, sfrutta ciò che c’è in abbondanza (e cioè il sole e la manodopera), compensando l’assenza di capitale e di biomassa. Il bello è che non è solo un forno: la nostra tecnica infatti, si adatta a qualsiasi bisogno energetico.

 

Perchè sostenere il nostro progetto? Perchè vogliamo migliorare la qualità della vita di tutte quelle persone che vivono in situazioni di povertà. Perchè vogliamo proteggere l’ambiente, riducendo l’inquinamento e combattendo la deforestazione e il mutamento climatico. Al momento, ad esempio, una famiglia haitiana spende quasi un terzo del proprio stipendio per acquistare combustibili per cucinare. Con il nostro forno solare, questa spesa verrebbe notevolmente ridotta: il sole è un bene di tutti, è fonte di energia pulita ed è gratuito.

 

eva.wissenz@solarfire.org

Eva Wissenz - CEO
Solar Fire Concentration Oy
(+358) (0) 458 591 454(+358) (0) 458 591 454

websites: solarfire.co & gosol.org

skype: evawissenz

Jänislahdenkatu 6D
33410 Tampere – Finland

 

A cura di Nicole Cascione

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival