Il mondo della gastronomia
Un diario di racconti di chef e ristoratori italiani che hanno deciso di portare all'estero la loro esperienza e la loro voglia di fare impresa in un settore creativo ed in continua evoluzione.


Lo Chef Executive Gianni Molti: dalla Russia alla tradizione della cucina siciliana
Trasmettere i gusti e i sapori dell’Italia passata, riuscendo in tal modo a riportare alla mente quelli che sono i sapori della nostra infanzia; assaporare un piatto lasciandosi avvolgere da un piacere quasi mistico; creare un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, con un occhio attento alla genuinità. Questo lo scopo di Gianni Molti, rinomato Chef Executive che, dopo essere stato in Russia, ha deciso di cercare nuovi stimoli nella calda Sicilia, dove ha avviato un rapporto di...
Lo street food made in Italy: dalla Puglia al Brasile con Rossella
Vendere panzerotti pugliesi a bordo di un triciclo in Brasile. Un progetto nato per caso e divenuto realtà per Rossella Speranza, pugliese doc, che dopo una lunga carriera come ambasciatrice della gastronomia locale nel mondo, si è trasferita definitivamente a Rio de Janeiro, dove si occupa principalmente di consulenza gastronomica e dove insegna cucina mediterranea in una scuola di cucina. A fine settembre il progetto del food truck è diventato operativo ed ora Rossella si sta divertendo...
Trasferirsi a Capo Verde, la storia di Sacha
“Quando devi trasferirti devi valutare molte cose, non è un viaggio turistico… Devi trovare un posto sicuro politicamente, economicamente in crescita, con un buon servizio sanitario e poca criminalità. Capo Verde è tutto questo’. L’intervista di Sacha Stancampiano, dalla Sicilia a Sao Vincente. Da dove vieni e quanti anni hai? Sono nato in Inghilterra da madre inglese e padre palermitano, mi sento molto italiano ma dall'altro lato l'influenza inglese ha sempre fatto parte della...
Gymnasium Italian Restaurant, il ristorante di Francesca in Senegal
Piatti provenienti dalle grandi tradizioni culinarie dell’Italia meridionale, questo propone nella sua cucina Francesca, titolare del Gymnasium Italian Restaurant in Senegal. Dopo varie esperienze in patria, Francesca con suo marito Giuseppe e i suoi due figli Antonio e Andrea, hanno deciso di avviare questa nuova attività nel Paese africano, con l’intenzione di creare qualcosa di importante per il proprio futuro. Perché il Senegal? “Perché è un Paese in forte via di sviluppo ed è stabile...
Kho Tao un paradiso in cui non ti stanchi mai di vivere, la scelta di Tony
Tony, da circa cinque anni, si è trasferito in Thailandia, precisamente a Kho Tao, dove ha aperto il ristorante "Il Gambero Rosso" dove propone cucina prevalentemente italiana. Oltre ad occuparsi di ristorazione, Tony con il suo speed boat organizza escursioni sull'isola, oltre a snorkelling, diving, pesca e servizio taxi boat. In più, per arrotondare, affitta anche motorini. Un'isola davvero molto piccola quella di Kho Tao, lunga circa 7 km e larga 3, ma è il luogo dove Tony ha potuto...
Elio, ristoratore di successo, da 18 anni a Phuket
Elio da 18 anni vive a Phuket, dove oltre ad aver trovato l’amore, è riuscito a realizzarsi professionalmente; infatti, dopo essersi trasferito definitivamente, Elio ha avviato a Udon Thani il ristorante italiano “Pappagallo Pizza Restaurant”, nel quale propone specialità italiane ed internazionali, ottenendo un ottimo riscontro dai locali. Tra i suoi progetti futuri c’è l’apertura di un secondo ristorante più grande ed in una posizione più centrale. Elio di dove sei originario? Sono...-
pagina successiva
- 1 -
- 2