The Italian Community – la business community per italiani all’estero

 immagine The Italian Community – la business community per italiani all’estero

 

The Italian Community™ è la business directory gratuita online, dove trovare prodotti e servizi italiani nel mondo. Un progetto, nato a marzo del 2014 nel Regno Unito che ricorda le pagine gialle per italiani all’estero, pensato con l’obiettivo di valorizzare e supportare le Community italiane all’estero. Una piattaforma dove i customer possano trovare i fornitori italiani e i fornitori possano essere trovati dai clienti semplicemente con un click. Del progetto ce ne parla la direttrice e fondatrice, Alessia Affinita, nella seguente intervista.

 

Alessia, di cosa ti occupi nella vita?

Sono la direttrice e fondatrice di The Italian Community™ - business community per italiani all’estero - e di Idea188 – agenzia di comunicazione, marketing e web operativa nel Regno Unito dal 2005.

 

Dove vivi attualmente?

Mi sono trasferita a Londra 15 anni fa. Avevo un’ottima posizione come copywriter in agenzie creative romane rinomate. In tutta onestà, stavo benissimo in Italia, la crisi se vogliamo era già ai primi germogli, ma sono dell’idea che se hai volontà, non c’è ostacolo che possa fermare un giovane determinato a raggiungere i propri obiettivi. Non ho lasciato il Paese per sfiducia nè tantomeno sono scappata: l’ho fatto per amore. E ne è valsa la pena, perché oggi sono mamma di due splendidi bambini (e continuo ad essere una moglie fortunata).

 

Quando e per quale motivo hai deciso di dare vita a The Italian Community London?

The Italian Community™ è la business directory gratuita online, dove trovare prodotti e servizi italiani nel mondo. Un po' come le pagine gialle per italiani all’estero. Il progetto pilota sul Regno Unito nasce a marzo 2014. Quest’anno l’abbiamo lanciato anche in Germania, Francia e a luglio 2015, negli Stati Uniti. Nel 2013 sono stati registrati oltre 4,8 milioni di italiani all’estero. Nel Regno Unito sono stimati mezzo milione. The Italian Community nasce quindi per colmare un gap. Come per tutte le realtà in espansione, nasce infatti l’esigenza di creare strumenti moderni che possano supportarle.

 

Con quale obiettivo hai deciso di dare vita a questo progetto?

La nostra mission è:

Valorizzare e supportare le Community italiane all’estero attraverso l’organizzazione di un unico business marketplace per italiani ed italofili nel mondo. Una piattaforma dove i customer possano trovare i fornitori italiani e i fornitori possano essere trovati dai clienti. Con un click.

Supportare l’internazionalizzazione dei business in Italia. Al contrario di quello che può sembrare, uno degli obiettivi principali di The Italian Community non è quello di incentivare la crescita delle nostre Community all'estero, bensì renderle più organizzate e fruibili. L’obiettivo insito nel progetto è infatti proprio quello di disincentivare i business italiani a lasciare l'Italia, creando un ponte B2B efficiente con compatrioti già affermati all’estero, così che i business possano internazionalizzarsi, anziché trasferirsi.

 

Ci sono dei costi da sostenere per coloro che decidono di far parte di The Italian Community?

In generale sono gli italiani ed italofili stranieri in cerca di fornitori di prodotti o servizi compatrioti all’estero. In particolare sono:

1) i consumatori: per i quali offriamo uno strumento gratuito che permette agli utenti che cercano un fornitore italiano di trovarlo.

  1. i business: per i quali offriamo un servizio di visibilità gratuita, in particolare fornendo benefici alle PMI e ai liberi professionisti.

     

E quali sono i passaggi pratici da compiere per poterlo fare?

Per iscrivere gratuitamente un’attività: http://theitaliancommunity.co.uk/serviziodirectory/

Per visitare la directory UK in cerca di prodotti, servizi o professionisti italiani in UK:

http://theitaliancommunity.co.uk/

Per info: <info@theitaliancommunity.co.uk>

Altre nostre Community nel mondo:

http://theitaliancommunity.de

http://theitaliancommunity.fr

http://theitaliancommunity.com

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival