Giovanni Segni e Porcovino, villaggio virtuale per l'Italian Food online in Giappone e Usa

 immagine Giovanni Segni e Porcovino, villaggio virtuale per l'Italian Food online in Giappone e Usa

 

Per anni ha fatto la spola tra Asia e Stati Uniti. Più che manager giramondo, preferisce definirsi “zingaro”. Passato da un continente all'altro, dall'IT alla logistica, dall'e-commerce all'alimentare, alla fine ha deciso che queste competenze eterogenee poteva metterle assieme, in un unico filo, per un progetto imprenditoriale internazionale che vende prodotti alimentari ma è basato... sul racconto. 

 

Sì, perchè è la narrazione la chiave vincente con cui Porcovino www.porcovino.com propone vini e prodotti alimentari italiani ai consumatori oltreoceano, dice Giovanni Segni, che dalla Sardegna ha costituito una squadra di specialisti, per lanciare un'ambiziosa piattaforma di e-commerce proiettata su Giappone e Stati Uniti.

 

Il racconto, come strumento per lanciare il made in Italy di qualità dalla parte opposta del pianeta, storytelling per vendere assieme a prodotti enogastronomici di prima scelta, la passione e la competenza di chi li propone. Una finestra online che si apre su un ideale villaggio sulle colline toscane, per accedere via via ai diversi negozi. Qualità a un prezzo accessibile ma soprattuto, con un mercato rivolto a consumatori a 10mila chilometri di distanza, una vetrina che presenta non solo salumi, formaggi, dolci, bottiglie di qualità. Perchè è importante saper raccontare loro i produttori, il territorio, svelando i segreti del lavoro che c'è dietro una bottiglia di vino, una caciotta, un salame di qualità.

Il nostro è un antisupermercato”, dice Segni. Perchè Porcovino offre non solo una selezione di prodotti nuovi e di richiamo, a prezzi competitivi ma soprattuto una personalizzazione della vendita: è un vinaio virtuale, animato, che consiglia negli acquisti, è affidabile, propone le sue bottiglie attraverso delle storie. Ma dietro a quella vetrina semplice e suggestiva c'è un sistema complesso, che prevede pure una logistica in loco nei paesi destinatari: sarebbe impensabile infatti un modello di business con spedizioni dall’Italia ai singoli clienti. 

 

In questo progetto, Giovanni Segni ha capitalizzato la sua esperienza unica di giramondo. Univerità all’estero, sette anni negli Usa, poi nel mondo dell'import nel settore moda a Taiwan, un master in Economia politica e Relazioni Internazionali in California all’Università di Stanford, poi a Logitech prima in Silicon Valley poi Cina, da lì in Olivetti e Telecom in Italia, poi l'import di vino e logistica a Hong Kong... sedici anni fuori dall'Italia che alla fine sono stati il capitale d'esperienza ed inventiva investito con successo nell'avventura di Porcovino, con “soci pazzi come me”, dice Segni.

 

Credo che la versatilità, la capacità di adattarsi sia tipica dell'indole italiana - conclude Segni - schiacchiata (in patria) da un sistema che invece vede iniziativa imprenditoriale quasi un'onta. Rimane lo stigma che l'imprenditore o lo è per finta, con un'impresa ereditata dal papà, oppure è quasi un pazzo, che butta via un posto fisso. Che poi neanche esiste più...”.

 

Una “follia” che Porcovino ha trasformato in un business internazionale. Creativo, di successo.

 

www.youtube.com/watch?v=QRLBM9SDwY0&feature=youtu.be

 

Roberto Bonzio

 

www.italianidifrontiera.com

 

outofthebox@italianidifrontiera.com

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival