Il fascino del deserto e il mare cristallino di Marsa Alam

 immagine Il fascino del deserto e il mare cristallino di Marsa Alam

 

Marsa Alam, ovvero come unire in un solo luogo lusso, servizi eccellenti, bellezze naturali, mare cristallino e spiagge finissime.

Negli ultimi anni Marsa Alam ha saputo imporsi nello scenario del turismo internazionale, grazie a un processo di trasformazione dell’area, all’apertura dell’Aeroporto Internazionale e soprattutto alla costruzione di numerosi villaggi turistici, resort e hotel di lusso che hanno trasformato un villaggio di poche migliaia di anime, per lo più pescatori, pastori e minatori, in una meta d’elite. 

In arabo il nome Marsa Alam significa “baia delle bandiere” e deriva dalla consuetudine della popolazione di alzare bandiere, appunto, per consentire alle piccole barche in mare di trovare facilmente la via del ritorno. Ma, ovviamente, i veri punti di forza e di attrazione della zona sono la splendida natura, ancora incontaminata (soprattutto se paragonata alle “rivali” come Sharm El Sheikh), le spettacolari acque cristalline del Mar Rosso con il reef, la barriera corallina ricca di vegetazione, paradiso per gli amanti dello snorkeling, e la favorevole e suggestiva posizione geografica, al punto di incontro tra Tropico del Cancro e deserto del Sahara, che crea panorami mozzafiato.

Qui c’è il top del settore ricettivo turistico possa offrire, strutture all’avanguardia che coniugano la tradizionale accoglienza nordafricana con servizi e attrezzature in grado di soddisfare le abitudini occidentali. Ad esempio, il Gorgonia Beach Resort sorge nello splendido parco naturale marino protetto Wadi el Gimal, su di un’area di oltre 300mila metri quadri e con 700 metri di spiaggia bianca sabbiosa, tanti comfort e attività per trascorrere il proprio tempo libero tra i tre ristoranti, i sei bar, il teatro, la discoteca, la spa. Questo però non significa che il budget di spesa debba essere per forza elevatissimo: navigando in Internet, infatti, si possono intercettare interessanti sconti per Marsa Alam, offerte in grado di accontentare anche chi non vuole spendere una fortuna per il proprio viaggio. 

La “perla del Mar Rosso” è il posto perfetto per gli amanti del mare, che si potranno rilassare sulle spiagge bianche, ma anche per chi preferisce le immersioni: sono infatti molte le aree destinate alle attività di diving, con l’accompagnamento di sub professionisti durante la nuotata. Tra le più famose c’è Shaab Sataya, chiamata anche Dolphin Reef per i delfini che è possibile avvistare di passaggio in zona: questa laguna, dalla caratteristica forma che richiama alla mente un ferro di cavallo, si trova sulla punta sud-orientale dell'area per immersioni Fury Shoal ed è raggiungibile in barca. Oltre ai delfini, qui si possono incontrare anche squali alalunga, pesci fucilieri, ballerine spagnole e pesci pappagallo. Per chi voglia unire al diving anche delle particolari escursioni notturne si consiglia un pernottamento di due giorni nell’area della grotta di St. John, dalle cui fenditure superficiali si aprono in piccole caverne. Altra meta ideale è la laguna di Elphinstone, con la sua barriera corallina lunga 300 metri e profonda oltre 100 metri, popolata da specie marine come barracuda, pesci angelo, cernie e murene. A causa delle forti correnti, però, le immersioni in zona sono consigliate solo a esperti di diving, per evitare rischi pericolosi. I neofiti possono invece organizzare una breve escursione in barca nella laguna sabbiosa, a forma di mezzaluna, di Marsa Abu Dabbab, per vedere da vicino delfini e tartarughe, oltre che avvistare uno dei rari, e quasi leggendari, dugonghi (si dice che ne siano sopravvissuti solo 14 in tutto il Mar Rosso).

Ma Marsa Alam non è solo mare e tintarella, anzi. Presso gli hotel, i resort e i tour operator è possibile acquistare pacchetti completi per visite guidate di vario genere verso i luoghi di interesse e attrazione dell’Egitto, a cominciare dalle antichissime Piramidi o da Luxor, una delle meraviglie del mondo con il complesso del Tempio di Karnak, la Valle dei Re e le tombe dei Faraoni.

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival