Risveglio di coscienze...
Siamo Melissa e Pierluigi, 2 italiani che hanno scambiato una vita ordinaria con la libertà di un'alternativa nomade. In sella alle nostre bici giriamo per il mondo alla ricerca di "conoscenza e libertà" riappropriandoci del nostro "diritto alla vita".
Negli ultimi tempi ci siamo resi conto che l'essere umano sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, l'evoluzione non è mai stata così rapida e spesso ci invita ad un "nuovo cammino" che ci sembra così lontano dal binario percorso sino ad oggi da farci dubitare che sia davvero il "nostro nuovo destino". Sempre più gente si rende conto che la tanto ambita laurea, il posto in banca o nell'azienda X non hanno nulla a che vedere con la propria vita, con il proprio talento e con la propria missione in questa vita; i sintomi sono insoddisfazione, malessere e infelicità. Sempre più gente si rende conto di essere stata imprigionata dal sistema sociale dominante, che con il concetto di "lavoro" - "debito" - "consumo" ha mortificato la propria "luce interiore" costringendolo ad un ruolo obbediente di "criceto in gabbia che corre sulla ruota".
In questo contesto di "risveglio di coscienza" la gente ha paura. Spesso le persone non hanno il coraggio di "mollare tutto" ed iniziare davvero a "vivere così". Spesso nascondono dietro l'alibi di un mutuo (debito-schiavitù) o di una famiglia (senso di colpa inconscio impostogli dalla società) la paura di iniziare davvero a camminare sul sentiero dell'evoluzione, cambiare binario e vivere finalmente la propria "leggenda personale". Melissa ed io ci rendiamo conto che raccontare la vita così come abbiamo iniziato a vederla rappresenta una spinta in più per tutti quelli che almeno una volta hanno pensato che fosse ora di "assumersi la responsabilità di iniziare a vivere la propria vita", ma che non si sono ancora decisi a farlo. In questa rubrica condividiamo con la gente riflessioni, ispirazioni e punti di vista sul nuovo sistema di valori che sta già caratterizzando questa "fase di risveglio della coscienza".
Siamo esploratori della coscienza globale. La nostra scelta di vita non è sempre facile ma ci permette di scendere nei sotterranei dell'incosciente collettivo (C.Jung) e riportare alla luce artefatti e memorie che hanno sempre fatto parte del bagaglio di vita umano nei secoli più illuminanti della nostra evoluzione ma che ora abbiamo dimenticato. Condividiamo il risultato di esperienze e testimonianze "alternative" (nel senso di diverse da quelle convenzionalmente imposte-accettate) che mettano in condizione chi ci legge di maturare una consapevolezza critica sulle proprie scelte di vita e trovare il coraggio per rompere lo schema che si sono lasciati imporre, fare il primo passo e finalmente riuscire a dire: "ora voglio vivere così". Non vogliamo dare alla gente una nostra verità, equivarrebbe a commettere la stessa violazione che la dittatura psicologica del modello sociale dominante commette ogni giorno. Vogliamo stimolare la gente a crearsene una propria.
Siate la vostra verità e "la verità vi renderà liberi".
Pierluigi e Melissa


Una storia di “adattamento” alla vita
Ieri abbiamo conosciuto Ernesto Piana, il maggior esperto esistente di popoli nativi della Terra del Fuoco. Ernesto è Archeologo e ha dedicato gli ultimi 30 anni della sua vita alla ricerca e allo studio di tracce lasciate dai primi abitanti di queste terre estreme. Ha scritto diversi libri relativi alla Vita Materiale e sociale dei popoli “originari” della Terra del Fuoco, abitanti di quest'ultimo baluardo di Patagonia subantartica. Circa 10mila anni fa, prima che finisse l’ultima...
Senza tracce, verso l’unione
Scruti il mare, leggi il vento e apri la vela. La barca inizia a scivolare sull’acqua. Sembra che voli. Il canale Beagle è di una calma surreale, sembra un lago. Il timoniere scruta il mare e cerca con lo sguardo anche le più piccole increspature dell’acqua, delle porzioni di mare che possono dargli una spinta in più. La barca naviga silenziosa. Un leone marino nuota in superficie a pochi metri da noi e non è per nulla spaventato. È come se fossimo autorizzati ad essere qui. Ci muoviamo...
L'acqua vale più dell'oro
Uno pensa che l'aspetto più bello della vita che facciamo sia la ricchezza, la ricchezza insita nella libertà di andare, fare, vedere ciò che ci pare. Vero, è un'aspetto importante, ma non è il più bello sapete? Perché non puoi essere un uomo ricco se non dai valore a ciò che hai. E "l'essenziale è invisibile agli occhi" - disse il Piccolo Principe. Vivere su una bici e in una tenda ti da l'opportunità di capire quanto sei estremamente fortunato a vivere in un posto così, così straripante...
La Scelta è nostra
Ieri ho imparato qualcosa di nuovo sulla parola “divertirsi”: il suo significato. L’epoca che stiamo vivendo ci porta a ricercare all’esterno possibili fonti di soddisfazione del nostro spirito. Si perché di questo si tratta. La fonte della pace, la fonte di una sensazione di totale appagamento, la fonte dell’amore e la fonte della felicità sono già dentro di noi. Dentro di noi, si. Non sono mai state fuori. Chiunque sia almeno una volta entrato in contatto con “fonti di...
Il Cammino Nomade
Queste si che sono 2 parole interessanti, ancor più se combinate assieme. Più o meno consapevolmente tutti siamo “sul cammino”. “La vita è il cammino” come dice Papa Francesco. Per cammino non s’intende per forza movimento nello spazio fisico, anzi, spesso è inteso come “percorso verso l’interno”, cammino verso l’unica cosa saggia su cui lavorare: “conosci te stesso” perché come ripetono i Tibetani da 10mila anni “Om Mani Padme Um” (il tesoro è dentro di te). E allora cominci a...