A stelle e strisce

Edoardo Faini: un anno in California per maturare
Edoardo Faini in terza superiore decide di andare a passare un anno in California, alla ricerca di feste, movida e un gruppo con cui suonare. Verrà spedito invece nella verdissima e tranquillissima Napa Valley, dove imparerà a conoscere il popolo americano in tutte le sue contraddizioni, e dove imparerà che la vita tranquilla e rilassata può essere più appagante di quella sfrenata. Cosa ti ha portato a Napa? Ad essere onesti la prima cosa che mi ha fatto venire voglia di...
Maria Luisa: la nostra nuova vita a Palo Alto (Silicon Valley)
Maria Luisa, ingegnere elettronico, dopo 10 anni di lavoro in una multinazionale di Milano, si è trasferita da qualche mese nella Silicon Valley per seguire suo marito. Attualmente Maria Luisa, oltre a fare la mamma a tempo pieno di due piccoli bimbi nella soleggiata California, si occupa del sito www.whymum.it, un sito per le mamme e i papà, in cui domandare, rispondere, raccontarsi, condividere tutte le gioie e le difficoltà della vita da genitori. Maria Luisa raccontaci qualcosa di...
Melina: da Palermo a Buffalo
Melina vive a Buffalo da due anni, dopo aver viaggiato per molto tempo tra Palermo e San Diego. Gli Stati Uniti non rientravano nei suoi piani, Melina avrebbe preferito rimanere entro i confini europei, ma il destino ha voluto che le cose andassero diversamente, così ha intrapreso una nuova avventura che alla fine si è rivelata una grossa opportunità. Gli States infatti le hanno offerto tutto quello che la sua patria le aveva fino ad allora negato: negli USA ha potuto sposarsi,...
Camu: lavorare a New York per le Università americane
Abbandonare un impiego a tempo indeterminato in Italia con possibilità di carriera può sembrare per molti una scelta poco sensata. Per molti ma non per tutti, non per Camu che, stanco di una società “marcia”, avvitata su se stessa e priva di prospettive, 5 anni fa ha lasciato l’Italia per trasferirsi a New York, dove è stato accolto a “braccia aperte” dalla Statua della Libertà. Oggi Camu lavora in una delle più grandi università di New York, dove si occupa di sviluppare applicazioni...
Il Cirque du Soleil: abilità ed eleganza per un sogno che si avvera
NEW YORK- Le Cirque du Soleil è il circo per eccellenza: fondato nel 1984 da Guy Laliberté, un mangiatore di fuoco canadese, si è e da allora consolidato come il più importante circo al mondo, con diversi spettacoli itineranti. Non ci sono animali, ma solo acrobati e mimi, molti dei quali si portano con sé la tradizione del proprio paese. A New York, presso il Radio City Music Hall, è in scena lo spettacolo Zarkana, che a novembre si trasferirà a Las Vegas. Tra le centinaia di artisti ci...