Risveglio di coscienze...

Desiderio di una casa: spunti di riflessione
Molti di noi ci sono passati. Quasi tutti. C’è chi l’ha desiderata a lungo e finalmente l'ha ottenuta, ai più fortunati è stata regalata da mamma e papà, c’è chi si è indebitato per 40 anni, c’è chi sta ancora sognando, c’è chi ha tardato un po’ più un po’ meno, c’è anche chi la condivide con qualcuno perché da solo non ce la farebbe, c’è chi è arrivato ad un compromesso per cui non è proprio la casa dei sogni ma va bene poi con gli anni (ed i soldi) vedremo e infine c’è anche chi...Sii ribelle, sii libero, sii creativo
Un ribelle è colui che non vive come un robot: istituzioni, società, religione, cultura, famiglia, nulla che appartenga al suo passato, può interferire con il suo stile di vita e la sua crescita. Il ribelle è libero da condizionamenti. La sua vita non è decisa da altri, ma solo ed esclusivamente dalla sua intelligenza, la cui fragranza è la libertà: la libertà per se stesso e per gli altri. Tutti. Per un ribelle la vita è così sacra, che ci può sacrificare riconoscimenti, status...
Cambio di prospettiva
Che incredibile. Sono sempre stata una persona aperta, flessibile e pronta ad imparare. Nella vita, per lo meno fino ad una certa età, età in cui le istituzione di cui facevo parte non presero poi il sopravvento con il loro modo-pensiero arrogante-prepotente-necessariamente vincitore al qualche cercarono duramente di omologarmi tacciandomi di "soffrire di problemi personali" nel momento in cui si resero conto che non ci riuscirono, ho sempre avuto un atteggiamento umile, di colei che sta...
Fare pulizia: rimuovere i dati
E cosi ti rendi conto che i condizionamenti del "sistema" sono dei mattoni pesantissimi che riempiono il tuo zaino. Ti rallentano e frenano il tuo cammino fino al punto in cui lo zaino diventa intrasportabile, e allora ti fermi, poggi lo zaino a terra e gli costruisci attorno un castello di cemento quasi sentissi il bisogno di proteggerlo. In realtà vuoi proteggere te stesso da quel tremendo peso e preferisci fermarti: "Signori, io arrivo fino a qui". Raramente penserai di poterti...
Riappropriarsi del diritto alla vita: i 34 abitanti di Marayes e Josè Jesus
Ci sono realtá e realtá. Piccoli paesini come Marayes che un tempo prosperavano grazie alla miniera d'oro ma che oggi sono "villaggi fantasma". La miniera creava un sistema economico di domanda e offerta. Gli stessi lavoratori della miniera vivevano nel paesino creando indotto. C'era una chiesa, un centro medico, un presidio di polizia, una scuola e persino una stazione dei treni. 30 anni fa la miniera venne chiusa e da quel momento iniziò un rapido e inesorabile decadimento. La gente...