A Madrid con Chechi
Madrid, la città che non conosce mezzi termini. Gelida d’inverno e bollente d’estate, profondamente emancipata in una nazione iper cattolica, vecchia e moderna, sconfinata ma umana, festaiola ma profondamente produttiva: impossibile non innamorarsene! A Madrid tutto è possibile, le differenze si trasformano in stimoli e le difficoltà in nuove sfide. Cuore palpitante di una nazione contraddittoria e emozionante Madrid incarna la gioia e il problemi degli spagnoli. Chechi, la nostra italiana a Madrid, tra un bar e un museo ci racconta la sua Spagna (qui e su www.vivereamadrid.it ): sei pronto a partire?
Il video di Chechi su Destini Oltreconfine (video blog di italiani nel mondo)


Chocolate con churros te quiero!
A Madrid è arrivato l’inverno. Me l’ha detto il calendario? Nooo! Me l’ha detto il fruttivendolo, con il suo bancone straripante di arance e mandarini? Nooo! Me l’ha detto la prima bolletta dell’elettricità della stagione?? Nooo! Che è arrivato l’inverno io me ne sono accorta da due cose: dai negozi che vendono le espadrillas (o anche dette “alpargatas” per essere fedeli alla tradizione iberica) che sono stranamente vuoti, silenziosi e senza la fila kilometrica che li caratterizza in...
Cosa eccita gli spagnoli
Casa in spagnolo si dice proprio così, casa, e si pronuncia anche nello stesso modo. Però non si somiglia alla casa italiana, né si vive nello stesso modo. Cioè a pensarci bene la casa madrileña e la casa italiana non hanno molto a che vedere, e parlo di Madrid perché è quello che vivo. Che poi magari uno di Salamanca legge queste parole e pensa che mi invento le cose! No, io le cose non le invento, e allora parlo de las casas de Madriz (con Z, per dirlo come si dice qui). Siccome...
Innamorarsi (di qualcuno o di se stessi) al Templo de Debod
Quello che mi piace di Madrid è Madrid, cioè tutto. Le strade, i bar, la gente, i turisti italiani con le Hogan, gli Erasmus che si aggirano per la città sempre e comunque con una birra in mano… io a volte mi siedo in un angolino qualsiasi di una qualsiasi strada del centro, mi metto a guardare la gente che gira por Madriz, e penso che qui si sta bene. Poi però ci sono anche dei momenti in cui più che guardare la gente voglio sentire la calma, e li la cosa si complica. Esiste a...
Tapear al Mercado de San Miguel
Per non essere monotona e parlare sempre di bar oggi vorrei raccontare di un luogo davvero speciale, magico, a due passi da Plaza Mayor, dove fino al XVII secolo si ergeva una chiesetta dedicata a San Miguel. All’inizio del ‘700 un terribile incendio distrusse la parrocchia, di cui non resta assolutamente nulla ma che mi piace immaginare meravigliosa, ed ecco che l’area si trasformò in un mercato. Un mercato di frutta, verdura, carne, pesce, ortaggi...un mercato vero, come quelli...
La tortilla: quando un piatto è orgoglio nazionale
L’inno nazionale spagnolo è composto da note senza parole, la bandiera è spesso contestata dai repubblicani che rivendicano (e rimpiangono) un governo senza monarchia, alcune regioni sognano l’indipendenza, in catalogna fanno di tutto per allontanarsi spiritualmente e legalmente da Madrid. In un panorama così frammentato e difficile c’è una cosa che in Spagna non conosce differenze né crisi, e fa da collante tra tutte le classi sociali, le regioni, le persone e le ideologie: LA TORTILLA,...