• Home
  • A Madrid con Chechi

A Madrid con Chechi

 

Madrid, la città che non conosce mezzi termini. Gelida d’inverno e bollente d’estate, profondamente emancipata in una nazione iper cattolica, vecchia e moderna, sconfinata ma umana, festaiola ma profondamente produttiva: impossibile non innamorarsene! A Madrid tutto è possibile, le differenze si trasformano in stimoli e le difficoltà in nuove sfide. Cuore palpitante di una nazione contraddittoria e emozionante Madrid incarna la gioia e il problemi degli spagnoli. Chechi, la nostra italiana a Madrid, tra un bar e un museo ci racconta la sua Spagna (qui e su www.vivereamadrid.it ): sei pronto a partire?

 

Il video di Chechi su Destini Oltreconfine (video blog di italiani nel mondo)

 

 immagine A Madrid con Chechi

Chocolate con churros te quiero!

  A Madrid è arrivato l’inverno. Me l’ha detto il calendario? Nooo! Me l’ha detto il fruttivendolo, con il suo bancone straripante di arance e mandarini? Nooo! Me l’ha detto la prima bolletta dell’elettricità della stagione?? Nooo! Che è arrivato l’inverno io me ne sono accorta da due cose: dai negozi che vendono le espadrillas (o anche dette “alpargatas” per essere fedeli alla tradizione iberica) che sono stranamente vuoti, silenziosi e senza la fila kilometrica che li caratterizza in...

Cosa eccita gli spagnoli

  Casa in spagnolo si dice proprio così, casa, e si pronuncia anche nello stesso modo. Però non si somiglia alla casa italiana, né si vive nello stesso modo. Cioè a pensarci bene la casa madrileña e la casa italiana non hanno molto a che vedere, e parlo di Madrid perché è quello che vivo.   Che poi magari uno di Salamanca legge queste parole e pensa che mi invento le cose! No, io le cose non le invento, e allora parlo de las casas de Madriz (con Z, per dirlo come si dice qui). Siccome...

Innamorarsi (di qualcuno o di se stessi) al Templo de Debod

  Quello che mi piace di Madrid è Madrid, cioè tutto. Le strade, i bar, la gente, i turisti italiani con le Hogan, gli Erasmus che si aggirano per la città sempre e comunque con una birra in mano… io a volte mi siedo in un angolino qualsiasi di una qualsiasi strada del centro, mi metto a guardare la gente che gira por Madriz, e penso che qui si sta bene.   Poi però ci sono anche dei momenti in cui più che guardare la gente voglio sentire la calma, e li la cosa si complica. Esiste a...

Tapear al Mercado de San Miguel

    Per non essere monotona e parlare sempre di bar oggi vorrei raccontare di un luogo davvero speciale, magico, a due passi da Plaza Mayor, dove fino al XVII secolo si ergeva una chiesetta dedicata a San Miguel. All’inizio del ‘700 un terribile incendio distrusse la parrocchia, di cui non resta assolutamente nulla ma che mi piace immaginare meravigliosa, ed ecco che l’area si trasformò in un mercato.   Un mercato di frutta, verdura, carne, pesce, ortaggi...un mercato vero, come quelli...

La tortilla: quando un piatto è orgoglio nazionale

  L’inno nazionale spagnolo è composto da note senza parole, la bandiera è spesso contestata dai repubblicani che rivendicano (e rimpiangono) un governo senza monarchia, alcune regioni sognano l’indipendenza, in catalogna fanno di tutto per allontanarsi spiritualmente e legalmente da Madrid. In un panorama così frammentato e difficile c’è una cosa che in Spagna non conosce differenze né crisi, e fa da collante tra tutte le classi sociali, le regioni, le persone e le ideologie: LA TORTILLA,...

Pedalando per Madrid

  A Madrid esiste almeno un’azione della quale non si parla tanto ma si fa sempre più spesso: pedalare. Di ciclisti in città ce ne sono pochi, pochi rispetto ai 6 milioni di individui che ogni giorno si aggirano per l’ineffabile Madrid lavorando, studiando, oziando, passeggiando in cerca di cibo, divertimento, emozioni, amore, sesso e chi più ne ha più ne metta. Ma i ciclisti di Madrid pur essendo pochi sono grandi: si fanno sentire in giro per la città, bloccano il traffico, protestano,...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2
  • -
  • 3

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival