In Argentina ho riscoperto il valore dei rapporti umani: il racconto di Francesco

In Argentina ho riscoperto il valore dei rapporti umani il racconto di Francesco

 

Francesco Vercillo, 50 anni, nato a Cosenza ma romano dadozione, vive tra lItalia e Buenos Aires. Lho “incontrato” virtualmente grazie ad un nostro amico in comune e mi ha raccontato la sua storia.

 

Come mai la scelta di vivere a Buenos Aires?

 

La scelta è stata in parte casuale in parte c’è lo zampino del destino. Ho un carissimo amico che mi parlava sempre di Buenos Aires e sono venuto qui la prima volta nel 1997, incontrando un Paese che è completamente diverso da quello attuale. Inizialmente non mi sono reso conto di che cosa fosse lArgentina. Sono poi ritornato nel 2008 con linteresse di poter investire dei soldi; ho fatto un lungo viaggio in auto con il mio compagno a Patagonia. Rientrato in Italia dopo un mese, appena atterrato allaeroporto, mi sono imbattuto in un cartellone che raffigurava i volti di Berlusconi, Casini e Fini e mi sono detto: Ma perché ho fatto 13 mila km per tornare qua…(ride- ndr). Anche se continuo a viaggiare per Buenos Aires provo un amore quasi irrazionale. Mi sento a casa. In realtà, se scavi, si tratta di un amore tangibile, reale: lamore ad esempio, per la semplicità dei rapporti umani.

 

 

Che lavoro fai e che cosa fai a Buenos Aires?

 

Ho lavorato in radio tutta la vita ma ad un certo punto ho deciso di dedicarmi a me stesso riscoprendo un podi passioni, come ad esempio il computer, la grafica e la realizzazione di video e jingle. In questo periodo ho anche lavorato allo sviluppo di unapp. 

 

Francesco infatti, assieme al suo socio, ha sviluppato iAM Social Music News, una app musicale che usa i social network e gli rss per creare una MusicTV personale con notizie a aggiornamenti da tutto il mondo. La app parla 36 lingue.

Per maggiori informazioni guardate qui:

https://itunes.apple.com/it/app/iam-social-music-news/id712166926?l=en&mt=8

 

Qual'è la tua giornata "tipo" quando vivi a Buenos Aires? Pro e contro della vita a Buenos Aires.

 

Ultimamente sto molto in casa perché sopratutto nellultimo anno, mi sono dedicato alla realizzazione dellapp ma se vuoi a Buenos Aires puoi fare ciò che vuoi, hai musica, teatro, cinema, arte, oltre ogni immaginazione, è una città viva! Da quando abito qua “mi sono regalato” kg 10 in meno perché vado in palestra, mi prendo più cura di me stesso e forse socializzo di più in maniera differente. A Roma tante volte mi sembrava di essere costretto a farlo, anche sul lavoro. Qui la vita è più semplice e più profonda. Buenos Aires è bella perché cadauno puede vivir la ciudad que le gusta (tutti possono vivere la città che preferiscono)

 

 

E' difficile trasferirsi? Che consiglio daresti a un tuo connazionale che vorrebbe mollare tutto e andare a vivere in Argentina?

 

Anzitutto sfatiamo un mito! Spesso sento dire che in Argentina è tutto piufacile. No! Io ho sempre fatto le cose in maniera legale e liter è complicato. Devi essere consapevole che sei uno straniero e come tale vieni trattato, anche se essere italiani in Argentina è un plus. Se venite sappiate che perderete la vostra identità di Francesco, Giuseppe, Antonio…sarete per tutti “Tano”, con i suoi pregi e suoi difetti.

 

Come ti vedi fra dieci anni?

 

Non mi vedo neanche fra una settimana; ho imparato a non fare progetti a lungo termine. Cerco di non pensare ai miei quasi 51, figurati ai 60…impensabile!

 

 

Tre cose da fare assolutamente o da vedere in vacanza a Buenos Aires?

 

Consiglio di affittare una bicicletta. Eil modo più giusto di visitare la città. Buenos Aires è cambiata moltissimo. Senza entrare in merito alla sfera politica, negli ultimi tempi le cose qui funzionano. Luso della bicicletta in particolare è diventato comune. Ci si muove in bicicletta. Hanno introdotto le ecobici (http://www.buenosaires.gob.ar/ecobici), un sistema di noleggio bici gratuito. Il Parco Palermo, lungo la avenida Libertador, è uno dei parchi più belli al mondo e un altro motivo per cui ho deciso di trasferirmi. Ebello in ogni stagione dellanno e ci sono moltissimi sportivi. Infatti a Buenos Aires sono tutti in forma o quasi… :-) 

 

Mary Marchesano

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival