Dalla terra dei tulipani
Da 2 anni vivo in Olanda. Da 2 anni ogni giorno vedo qualcosa che mi stupisce. Vivo con 16 milioni di persone che si muovono su e giù per il Paese, sovraffollando treni e autobus ma convivo anche con migliaia di cigni, conigli, pappagallini, anatre e oche, mucche, pecore e cavalli.
Dell’Olanda mi affascina soprattutto questo: da un lato i servizi, la ricchezza, il lavoro, lo shopping, l’arte, e tutto ciò che rappresenta il presente e dall’altro le biciclette, la natura, i fiori, le serre, i pascoli, gli animali selvatici, e tutto ciò che rappresenta il passato. Da 2 anni la mia vita è cambiata radicalmente: adesso mi muovo solo in bicicletta, anche il sabato sera, anche quando fa freddo, anche quando piove. Incredibile!
In questa rubrica cercherò di raccontarvi un po’ della mia Olanda, di quello che si fa qui nel tempo libero e di quello che potreste venire a vedere se passate da queste parti come turisti. Vi racconterò gli usi e i costumi olandesi che ancora faccio fatica a capire, ma anche quelli che invece apprezzo dal primo giorno e cerco in qualche modo di condividere. Per ultimo, ma non per importanza, cercherò di darvi qualche informazione più tecnica sull’immigrazione in Olanda, su quello che si deve e non deve fare, per quelli che, come me, ancora sperano e ci vogliono provare!
Alessia
Email: alessiagestefanocs@gmail.com
Blog: http://netherlandschiamaitalia.wordpress.com/


Olanda...terra tutta da scoprire!
Per molte persone l’Olanda è Amsterdam e Amsterdam è l’Olanda. Anni fa, quando venni per la prima volta come turista nei Paesi Bassi pensai esattamente lo stesso…stetti otto giorni, solo ad Amsterdam e me ne innamorai. Per quanto la visitai molto bene, compresi musei e zona limitrofe, tornai a casa con un centesimo, forse ancora meno, di tutto quello che c’era da vedere da queste parti. Essendo l’Olanda una nazione molto piccola è anche facilmente percorribile. Si può venire in...