Paese che vai...Natale che trovi !

Paese che vai Natale che trovi

 

Il momento più bello dell’anno in Olanda, come probabilmente in tutto il mondo, è sicuramente quello natalizio: le luminarie, gli addobbi alle finestre, le vetrine dei negozi, i più piccini in trepidante attesa…insomma, l’aria che si respira è davvero magica e in fondo tutti in queste settimane torniamo ad essere un po’ bambini. Se è vero che gli olandesi sono in generale tirchi lo stesso non si può dire quando si parla di tradizioni, in questo caso non badano a spese!

 

In occasione della festa della regina tutto si colora di arancione, dai negozi alle case private, mentre per Halloween tutti si organizzano per addobbare porte e finestre, e lo stesso succede sotto Natale quando dalle grandi vetrate si possono ammirare alberi enormi pieni di palline e pendagli e ai davanzali magici carillon che non si può fare a meno di ammirare. Ma c’e’ qualcosa in Olanda che non c’e’ negli altri paesi: SinterklaasSinterklaas a differenza del nostro Babbo Natale, (che vive al Polo Nord, arriva la notte del 24 dicembre con la slitta trainata dalle renne e un saccone carico di doni costruiti dagli elfi), arriva a metà novembre a bordo di un cavallo bianco, Amerigo (in onore di Vespucci), dalla Spagna, dove vive per il resto dell’anno e riparte il 5 dicembre, non prima di aver riempito di dolciumi vari le scarpette lasciate davanti alla porta dai bambini buoni. A metà tra Babbo Natale e un vescovo, è magro, con barba bianca e vestito rosso, con tanto di mitra (non il fucile, il cappello!). Arriva con un veliero a vapore insieme agli Zwart Piet, i suoi aiutanti, che non si capisce se siano neri perché africani o perché sporchi di fuligine, per la felicità di un’intera nazione. Sì perché la cosa che più mi ha colpita e affascinata, sin dal mio arrivo in terra dutch, è la partecipazione della gente, adulti o bambini che siano!

 

In occasione dell’arrivo di Sint tutte le città organizzano parate (Oltralpe l’omino con cappello, di rosso vestito si chiama San Nicola, e le sue spoglie sembrano siano sepolte a Bari, anche se si narra abbia vissuto per un lungo periodo in Spagna, appunto) con tanto di centinaia di Zwart Piet saltellanti, pronti a salutare piccini e non, a cantare ritornelli o filastrocche (incomprensibili per me!), a distribuire monetine di cioccolata e pepernoten (biscottini alla cannella buonissimi).

 

 

In quasi tutti i supermercati si possono anche trovare scarpette di carta colorate dai bambini del quartiere messe in bella mostra nella speranza di beccare qualche regalino.

 

Un’altra usanza tipica sono le OLLIEBOLLEN, una sorta di frittelle di mele o uvetta a forma di palla da almeno 750 calorie l’una. In tutte le città in questi giorni si possono vedere decine di chioschi ambulanti che per 1 euro ti donano cinque minuti di piacere, perché è vero che la cucina olandese non offre nulla di speciale, ma quando si parla di Olliebollen sanno farsi perdonare per tutto il resto! :-)

 

 

Alessia

 

Email: alessiagestefanocs@gmail.com

 

Blog:  http://netherlandschiamaitalia.wordpress.com/

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival