• Home
  • Fare impresa
  • Gli italiani cercano pace e serenità: la storia di Ugo in Repubblica Dominicana

Gli italiani cercano pace e serenità: la storia di Ugo in Repubblica Dominicana

Gli italiani cercano pace e serenita la storia di Ugo in Repubblica Dominicana

 

Molti nostri connazionali decidono di trasferirsi all’estero non solo per la situazione economica del nostro Paese, ma anche e soprattutto per vivere una vita semplice e lontano da stress. Ugo Di Pinto ad esempio ha scelto come destinazione la Repubblica Dominicana dove, grazie alla sua esperienza in Italia, ha aperto un’agenzia di servizi turistici e immobiliari.

 

Da quanto tempo ti sei trasferito nella Repubblica Dominicana e perché?

 

Mi sono trasferito in Repubblica Dominicana ad ottobre 2013. Vivere ai Caraibi è sempre stato il mio sogno, e la situazione economica critica che cera in Italia ha contribuito ad accelerare questo passo.

 

Che cosa facevi in Italia e che cosa fai adesso?

 

In Italia facevo lo stesso lavoro che faccio qui in Repubblica Dominicana: avevo un agenzia di Viaggi/Tour operator Outlet Vacanze by Vacanze Pontine. Qui ho portato la mia esperienza e ho aperto unagenzia di servizi turistici e immobiliari, la Dominican Emoticon che affitta anche macchine e scooter.

 

E' difficile trasferirsi in Repubblica Dominicana ed è complicato ottenere un permesso di soggiorno e di lavoro?

 

Non è difficile se si hanno le idee chiare, professionalità e voglia di lavorare. Per la residenza adesso grazie alla nuova legge sullimmigrazione è tutto più facile soprattutto se si hanno degli interessi economici nel Paese.

 

 

Ti sei mai pentito della scelta che hai fatto?

 

Assolutamente no, anzi la rifarei 1000 volte.

 

Com'è la situazione economica in Repubblica Dominicana?

 

Quello che più si percepisce vivendo qui, è che la Repubblica Dominicana è un Paese in forte crescita. Certo la povertà è ancora tanta, ma ci sono ampi margini di crescita.

 

E' molto alto il costo della vita? Riesci a darci una panoramica ad esempio prezzi medi dell'affitto delle case, etc..?

 

Il costo della vita è forse più alto rispetto allItalia, tanti prodotti Made in Italy costano molto di più; però c è da dire che ai Caraibi cambiano le esigenze e gli stili di vita. Un affitto di una casa modesta siamo sui 250/300 euro, consumi a parte.

 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

 

Tantissimi, lidea è quella di crescere sempre di più non dimenticandomi però il motivo principale per cui sono venuto qui. Una vita semplice e senza stress, che mi permetta di fare il lavoro che amo e avere del tempo libero per me.

 

Per contattare Ugo Di Pinto

 

www.dominicanemotion.com

 

 skype: dominicanemotion

 

A cura di Mary Marchesano

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival