Il mattone
La casa è l'uomo,” tel le logis, tel le maître”; ovvero "dimmi come abiti e ti dirò chi sei". Mario Praz (La filosofia dell'arredamento, 1945).
Perché una rubrica dedicata al mattone in un portale che tutto sommato fa venire voglia di scaldare i motori e lasciarla, la casa? Perché ovunque si vada, prima o poi, verrà voglia di creare un nido e anche se le parole casa e mattone non hanno lo stesso significato a Roma o a Zanzibar, le similitudini non mancano e le differenze è importante conoscerle!
In questa rubrica non ci limiteremo a parlare di prezzi al metro quadrato, di sviluppi urbanistici e a segnalare i siti più commerciali che, in giro per il mondo, si occupano d’immobiliare. I nostri reportage spazieranno: dall’acquisto o affitto di un barcone sul lungosenna di Parigi; alla ristrutturazione di una casa a Minorca; al miglior quartiere dove vivere a Berlino. L’alternativa abitativa che si sta cercando può essere rappresentata dalla costruzione di una casa sugli alberi, magari ai bordi di una spiaggia caraibica; alla realizzazione di un’abitazione totalmente indipendente dal punto di vista energetico (in barba alla crisi); alla casa in kit, inventata in Svezia, o a quella realizzata a partire da un modello di container, come nell’avveniristico progetto di hotel che si sta costruendo in Olanda ...
Tra i nostri temi troveranno spazio interviste a esperti del settore, che vivono magari a Bahia, o a persone che si sono reinventate un modo di vivere e … di abitare.
Chi arriva a questo portale cerca probabilmente una fonte d’ispirazione per un cambiamento e informazioni alle quali appoggiarsi per metterlo in pratica. Noi auguriamo ai nostri lettori di trovare quello che cercano e siamo comunque certi che il “viaggio a Itaca” sarà costellato da esperienze preziose e uniche.
Questa rubrica è un nostro piccolo contributo per chi, una volta toccata terra, decida di mettere radici continuando a vivere sempre … un po’ così.
A cura di Paola Grieco


Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados
Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados Il mercato immobiliare dei Caraibi sta vivendo un periodo piuttosto felice e persino diversi trend positivi sin dallo scorso anno. Sempre più investitori infatti decidono di mettere i loro soldi al sicuro ed investire in immobili di lusso a Barbados. Nonostante il periodo difficile post Brexit, Barbados è sempre stata di forte richiamo per gli investitori (britannici in particolare), che...
Il benessere entra in casa: 5 consigli per arredarla in stile giapponese
5 consigli per arredare la casa in stile giapponese Caos, stress, infinite code e una vita passata di corsa. La quotidianità può essere a volte molto pesante. Ecco perché quando, dopo una giornata di lavoro, ritorniamo a casa vogliamo che ad accoglierci ci sia quella “comfort zone” che tanto agogniamo. Un luogo tranquillo e comodo, dove rigenerarci e ritrovare le forze per affrontare al meglio la giornata successiva. Bando, dunque, ad ambienti affollati e caotici, spazio invece al...
Easy Piso: l'idea spagnola per condividere un appartamento
Succede in Spagna, dove la crisi dell’immobiliare, che pare giunta alla fine, ha picchiato duro. Comprare casa, soprattutto con la precarietà degli stipendi, diventa una missione quasi impossibile e anche gli affitti – visto che lo stipendio minimo si aggira attorno ai 600 euro – non sono accessibili a tutti. Però, di necessità si fa spesso virtù … così gli spagnoli, che di crisi sono ormai diventati espertissimi dal lontano 2008, si arrangiano come possono. EasyPiso è una...
HEXEDES: consulenza immobiliare per chi vuole investire all'estero
Compiere un investimento immobiliare all’estero, seguendo norme e burocrazia completamente differenti non è un’impresa facile. Acquistare proprietà residenziali, turistiche, commerciali o agricole, per poi ottenere un rendimento economico futuro, può essere un’ottima strada da seguire, ma è necessario affidarsi ad esperti del settore, per non incorrere in rischi economici e per non rischiare di perdere tutti i propri risparmi in investimenti fallimentari. Hexedes, una società che si...
Cracovia o il mondo ? Scegliete voi, per l'appartamento vi aiuta Salvatore
Salvatore Russo, nato a Karlsruhe, in Germania, il 20 marzo 1977 e cresciuto in Sicilia, è un imprenditore italiano che vive a Cracovia. Cresciuto dalla zia Rosa a Favara, una località in provincia di Agrigento, nel 1999, subito dopo il diploma, Salvatore si trasferì a Rimini per frequentare la facoltà di Economia del Turismo. Per non gravare economicamente sulla famiglia, che mensilmente gli inviava un milione di vecchie lire, decise di trasformare un albergo della zona (praticamente...