• Home
  • Il mattone
  • Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados

Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados

Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados

Alcune ragioni per decidere di investire nel mercato immobiliare di Barbados

 

 

Il mercato immobiliare dei Caraibi sta vivendo un periodo piuttosto felice e persino diversi trend positivi sin dallo scorso anno. Sempre più investitori infatti decidono di mettere i loro soldi al sicuro ed investire in immobili di lusso a Barbados.

 

 

Nonostante il periodo difficile post Brexit, Barbados è sempre stata di forte richiamo per gli investitori (britannici in particolare), che rappresentano circa il 70% della popolazione con potere d'acquisto. Per via del suo stile di vita rilassato, dei paesaggi pittoreschi, delle comunità di espatriati presenti sull’isola e della lingua inglese correntemente parlata, le ragioni della popolarità di Barbados si spiegano da sole.

 

I proprietari di seconde case infatti possono tranquillamente ritirarsi in una casa per le vacanze sull’isola e i pensionati in cerca di una residenza permanente possono richiedere permessi che prendono in considerazione il loro patrimonio e reddito senza troppi problemi.

 

Tuttavia, i britannici non sono gli unici investitori a cui le Barbados fanno appello. Americani e canadesi gravitano spesso intorno alla costa sud dell’isola, scegliendo alloggi dai prezzi accessibili e dai servizi adatti alle famiglie. Mentre gli investitori alla ricerca di proprietà di lusso possono garantirsi una proprietà per circa 2,9 milioni di sterline in media. Potrà sembrare una cifra già altissima di per sé ma pensate che i prezzi degli immobili sono calati in media del 15% a Barbados ed è quindi questo il momento ideale per gli investitori e per assicurarsi una proprietà in una delle isole più belle del mondo.

 

Investire a Barbados è semplice ed ha persino una serie di vantaggi. Non vi è infatti alcuna tassa di proprietà da pagare quando si acquista, anche se i compratori internazionali dovranno trasferire i fondi necessari alla Banca Centrale di Barbados. I mutui in USD sono disponibili anche per i non cittadini.

 

Inoltre, la situazione politica dell’isola è piuttosto stabile, con una reputazione di stabilità politica ed economica molto positiva, trattandosi anche del terzo più antico parlamento del Commonwealth britannico. Il parlamento democratico si impegna a mantenere l'attrattiva dell'isola come luogo di affari e Barbados ha così bassi tassi d'imposta e molti vantaggi per le imprese internazionali.

 

Gli investimenti sono quindi sicuri nonostante la recessione globale e il prezzo delle proprietà generalmente stabile oppure calato.
 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival