• Home
  • Il mattone
  • Easy Piso: l'idea spagnola per condividere un appartamento

Easy Piso: l'idea spagnola per condividere un appartamento

Easy Piso l idea spagnola per condividere un appartamento

 

Succede in Spagna, dove la crisi dell’immobiliare, che pare giunta alla fine, ha picchiato duro.  Comprare casa, soprattutto con la precarietà degli stipendi, diventa una missione quasi impossibile e anche gli affitti – visto che lo stipendio minimo si aggira attorno ai 600 euro – non sono accessibili a tutti. Però, di necessità si fa spesso virtù … così gli spagnoli, che di crisi sono ormai diventati espertissimi dal lontano 2008, si arrangiano come possono.  

 

EasyPiso è una piattaforma di appartamenti in condivisione. Ma non si tratta di normali condivisioni di camere con uso letto o cucina (come succede tra gli studenti universitari o giovani appena approdati nel mondo del lavoro). In questo caso, quello che si può affittare è anche semplicemente la sala, il salone, il salotto o un posto letto in cucina. Una via di mezzo tra Airbnb (appartamenti o camere in affitto per le vacanze presso i proprietari) e gli affitti in condivisione, il servizio torna utile a coinquilini e affittuari.  Come se si trattasse di una stanza, molte persone, che necessitano arrotondare, affittano il salotto (arredandolo con un lettino, un comodino e un armadio) per un prezzo che va dai 150 ai 200 euro al mese. Si affittano parti di case di proprietà ma anche in affitto (il subaffitto è legale in Spagna a meno che nel contratto non ci siano clausole che lo impediscano). 

 

Vivendo in Spagna, durante i periodi di vacche magre, si riesce, almeno, ad apprezzare la capacità di reazione, con il classico tocco ispanico di allegria, di questo popolo che ci assomiglia un po’.  Una curiosità, lo stesso servizio a Londra assume sfaccettature diverse. Raccontano a EasyPiso che nella carissima città del Big Ben, i londinesi sono disposti a pagare fino a 1.300 euro per un letto a meno di un metro dalla cucina!  

 

Il portale: www.easypiso.com 

 

A cura di Paola Grieco

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival