Wellington e'...Wellington!

Wellington e Wellington

 

 

Com'è Wellington? Questa è la prima domanda che probabilmente molti di voi chiederanno ad ogni persona con cui entrano in contatto e che ha vissuto per un periodo in questa città. Le risposte più frequenti che potreste ricevere sono: “è bellissima!”, “è a misura d'uomo”, “è un grande villaggio”, “é viva”, “ha una forte personalità”. Tutte queste risposte suscitano indubbiamente un forte senso di curiosità in chi le riceve e dipingono Wellington in maniera misteriosa ed affascinante. Tuttavia non è possibile comprendere realmente quanta verità nascondano tali parole finchè non incontri Wellington e non cominci ad esplorarla, ad ascoltarla, ad annusarla e ad assaporarla.

 

Wellington si trova all'estremo Sud-Ovest dell'Isola del Nord e da un lato è bagnata dall'oceano che riempie il golfo dove sorge il proprio porto, dall'altro lato è circondata da una serie di colline e cime montuose chiamate Rimutaka Range. Inoltre è costantemente colpita da potenti raffiche di vento provenienti sia da Nord che da Sud ed è bagnata da improvvise piogge, intense o leggere. Nonostante sia il centro governativo ed istituzionale del paese, Wellington è assolutamente informale e priva di quella frenesia, di quello stress e di quella pressione che caratterizzano la maggior parte delle altre capitali mondiali. Ma queste, insieme a tante altre che potremmo darvi, sono informazioni che potete trovare facilmente in qualsiasi sito o guida turistica dedicata alla città.

 

 

Quindi, com'è Wellington? Wellington è ... Wellington! Nonostante questa sia, a nostro avviso, l'unica vera e possibile descrizione che si possa dare della città, cercheremo di spiegarvi cosa intendiamo. Wellington è camminare lungo il Waterfront e sentire l'odore di salsedine, è guardarsi in giro ed avere la sensazione di trovarsi in Asia, è stare seduti nel centro cittadino e notare che camminare a piedi scalzi è una normalità, è passeggiare in Cuba Street e lasciare che il naso sia deliziato dai profumi di cucine provenienti da tutto il mondo, è sentire lo strimpellio di chitarra di un artista di strada, è incontrare un Maori con il volto completamente tatuato, è salire sul Makara Peak e trovarsi in mezzo al silenzio e alla natura, è ringraziare l'autista dell'autobus, è andare alle Red Rocks a vedere le foche, è poter raggingere ogni angolo della città andando a piedi, è passare per Courtnay Place il venerdì sera e imbattersi in giovani rumorosi ed ubriachi, è vedere una città deserta dopo le 5:30 del pomeriggio, è sentire parlare un numero indefinito di lingue, è non poter usare l'ombrello a causa del troppo vento, è rilassarsi in uno di numerosi parchi, è il kiwi che ti chiede se hai bisongo di aiuto quando ti vede con una cartina in mano, è dover aspettare un'eternità per avere un caffè, è fare sport all'aria aperta, è non aver paura di subire furti per strada... Insomma, Wellington è ... Wellington!

 

Willy ed Irene

(Per saperne di più su Willy ed Irene potete dare un'occhiata al loro blog: www.feetprint.it)

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival