A New York sono di casa

A New York sono di casa

 

Così comincio subito con un'iperbole, che io sono affetta dalla sindrome dell'esagerazione, con una spiccata tendenza all'entusiasmo effimero. Riparto, non sono esattamente di casa, vivo qui da meno di un anno, eppure già mi sento di appartenere a questo posto. E' la prima volta da quando ho lasciato l'Italia, tre anni fa, che non mi sento persa e che la nostalgia non mi bussa alla porta ogni giorno. 

 

New York è una città che ti conquista, ti seduce e ti stravolge. Una città che si mostra fiera e ammiccante, ma che ha un anima misteriosa che non svela ai più. Se te ne innamori succede all'improvviso,  altrimenti è un disastro. La vedrai sempre come una donna altezzosa e un po' lasciva, con cui passarci una notte, ma senza pensare mai ad un matrimonio, a un futuro, dei figli.

 

Io non so quanto rimarrò qui, ma mi sono riproposta di girarla tutta, palmo a palmo, per scoprirne ogni segreto. Il bello di vivere qui è che c'è sempre qualcosa di inaspettato che mi costringe a girare con la macchina fotografica a tracolla e una scorta di stupore e meraviglia da tirar fuori all'occorrenza.

 

New York è una città dalle mille facce, non basta una medaglia e il suo rovescio per raccontarla, serve tutto il cubo di Rubik!

 

In questa mia rubrica mi piacerebbe raccontare qualcuna di queste mille facce, passando in rassegna gli argomenti più disparati. Ho pensato di partire dalle case, perchè ci sono davvero tanti modi per vivere a New York City. Ci sono gli immensi grattacieli di Midtown con mille piani, i lussuosi palazzi dell'Upper East Side e le casette con il giardino sul retro (backyard) del Queens o di Staten Island.

Ci sono i condomini anonimi degli anni '70 (che mi sono rifiutata di fotografare) e quelli post industriali dove i loft hanno preso il posto delle fabbriche a Soho, Tribeca e negli ultimi anni a Williamsburg. Ci sono anche le case popolari che prima venivano chiamate Project, ma adesso questo termine è considerato poltical incorrect, un po' come operatore ecologico, che ha preso il posto di spazzino. Solo che il mio vocabolario inglese è ancora piuttosto scarno e non c'è spazio per i sinonimi, quindi, purtroppo, non mi ricordo il nuovo nome da usare. Per non dimenticare le palazzine multifamiliari di west side story, con le celeberrime scale anti incendio ad incorniciare le facciate di mille colori.Infine ci sono le mie preferite:  le brownstone (o townhouse se non sono costruite in mattoncini o pietra di colore scuro) quelle di Carrie Bradshaw e dei Robinson, da noi come si chiamano?

 

Potremmo dire che ci sono case per tutti i gusti, ma ahimè non per tutte le tasche! New york City è una delle città più care al mondo e non è facile trovare un posto dove stare, avendo ancora tutti gli organi interni! Se siete interessati prossimamente possiamo parlare dei prezzi astronomici che girano nel campo immobiliare.

 

...prossimamente vorrebbe dire che tornerete a leggermi. A presto !

 

Donna con Fuso

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival