• Home
  • Mal d'Australia

Mal d'Australia

Ciao a tutti,

mi chiamo Giordano, ho 33 anni e da circa un anno e mezzo vivo a Sydney.

Sono partito dall’Italia dopo aver mollato praticamente tutto, compreso un lavoro con il contratto a Tempo Indeterminato, ormai in via d’estinzione e vista la rarità, prossimo a diventare Patrimonio dell’Umanità in Italia.

Quello che mi ha preso non è stato un attimo di pazzia, ma come preferisco pensare, un momento di lucidità. In quel frangente ho messo a fuoco e realizzato che l’obbiettivo raggiunto del “bel lavoro” che tanto inseguivo, non bastava da solo a colmare lacune ben più grandi: economia Nazionale a rotoli, una cronica mancanza di infrastrutture, di un piano a lungo termine, di una politica seria e soprattutto, di una visione del futuro tendente, almeno, a “buono abbastanza”.

Il mio futuro era costantemente tinta “per ora bene, andiamo avanti”. Quel momento, poi, si è dilungato fino a diventare interi giorni, poi settimane, mesi e perfino anni, per la precisione due, durante i quali ho puntato la mente sotto il mondo e mi sono concentrato a raccogliere quante più informazioni possibile inerenti alla meta prescelta.

Eh si, perché a quel punto la partenza era scontata, bisognava solo decidere il dove.

Anche se, dopo ben trenta secondi di riflessione profonda, sono giusto alla decisione che quel Dove era l’Australia. Da quell’istante in poi, tutti i miei progetti, le mie intenzioni e i miei movimenti, sono stati finalizzati a quell’obbiettivo. Durante quei due anni ho fatto in modo di partire con un bagaglio di esperienze più ampio possibile, per farmi trovare pronto ad un numero maggiore di scenari possibili.

In pratica ho pensato che se mi fossi dimenticato un paio di scarpe non sarebbe stato la fine del mondo, ma “dimenticarsi” una professionalità o una qualifica è ben altra cosa. Mica puoi dire “beh aspetta che faccio un attimo un salto a casa, che mi sono dimenticato di fare un paio di lauree. Finito di impacchettare la mia vita in formato trenta chili, ho salutato tutti e mi sono tolto dal cazzo.

Per la tristezza di parenti e amici, ma per la felicità di chi mi ha rimpiazzato nella mia bella casetta che abitavo in quel di Padova. Ora eccomi qui, a scrivere d’Australia dove me lo lasciano fare, oltre che ovviamente sul mio blog personale. Le mie righe parlano di quella terra al di sotto del mondo, dove ci è concesso ricominciare davvero, ma solo a patto di ricordare tutte le regole. Le mie righe parlano di avventure e disavventure, tutte rigorosamente vere, anche quando vorrei fosse il contrario.

Questa rubrica conterrà riflessioni personali, opinioni e, perché no, qualche delirio, sulle tematiche più diverse accomunate però da una sola parola: Australia.

A chi è in procinto di partire,

a chi è ancora indeciso ma sente che ormai “ci siamo quasi”,

a chi vuol semplicemente far finta di lavorare per qualche minuto,

Buona Lettura.

Pensi di partire per l’Australia e vuoi più info possibili?

Leggi il mio ebook! http:selz.com/1h7rEDF

Vuoi seguire più da vicino come si vive in Australia?

Leggi il mio blog www.giordanodallabernardina.com

Se vuoi seguirmi da veramente vicino vai alla mia pagina Facebook:

www.facebook.com/Lif3.zero

Per cose più vicino di così mi sa che dobbiamo parlarne…

A presto!

Giordano Dalla Bernardina

 immagine Mal d'Australia

Trasferirsi in Australia: i vantaggi di vivere dall’altra parte del mondo

  Trasferirsi in Australia: i vantaggi di vivere dall’altra parte del mondo   Perché scegliere di vivere dall’altra parte del mondo? Facile! Per la qualità della vita, per le opportunità di lavoro, per percorsi di studio specializzati, per prospettive di crescita professionale. Sono questi alcuni dei motivi che hanno spinto nel corso degli anni molti italiani, e non solo, a trasferirsi in Australia.   Secondo l’ultimo rapporto della fondazione Migrantes, che ogni anno analizza il trend...

L'Australia è davvero la nuova America?

Ricordate le immagini di oltre un secolo fa, splendide immagini in bianconero nelle quali visi impauriti, bimbi sporchi e denutriti con vestiti sdruciti, genitori dalle barbe mal-curate e donne segnate dagli stenti della povertà, segnavano l'epopea di migliaia di italiani (soprattutto veneti, friulani, emiliani, calabresi, campani, lucani e siciliani), arrivati impauriti sulle coste occidentali di un'Atlantico profumato di salsedine e promesse? Era l'epopea della migrazione dall'Italia...

Di che Australia sei?

    Quando si parla d’Australia lo scenario che a tutti viene in mente è composto di sole, spiaggia e canguri. Alcuni aggiungono animali mortali e relativa morte in solitaria, dopo essere stati morsi da qualcosa di misterioso e abbandonati su una striscia d’asfalto bollente a godere delle famosissime mosche dell’outback.   Certo, l’Australia è anche questo.   Tuttavia, una volta superato questo scenario di base e comune a tutti, l’Australia nella nostra mente prende una forma diversa...

Australia: salto nel vuoto o progetto ponderato?

  Recentemente, diciamo nelle ultime settimane, si sono moltiplicate le persone che mi contattano chiedendomi consigli su come fare per mollare tutto e partire per l'Australia. Non so esattamente a cosa sia dovuto questo picco di contatti. Vuoi la crisi che non cessa, anzi aumenta, vuoi che piano piano la gente si sta svegliando (sottolineo piano...), vuoi che da quando è sotto processo Ruby non la da più a nessuno per cui sui giornali ci sono un paio di tette in meno (rimangono comunque...

Il sistema sanitario in Australia

    Una delle preoccupazioni maggiori quando si sta per partire per l’Australia è come farò a spiegarmi per farmi tagliare i capelli?   La seconda preoccupazione più grande riguarda invece cosa si deve fare nel caso qualcuno vi investa con la macchina e vi trascini per centinaia di metri lasciando pezzi di voi lungo la strada, o qualcuno vi accoltelli ripetutamente scambiandovi per un puntaspilli umano all’uscita di Kings Cross o, ancora, veniste centrati da una pallottola vagante...

Australia: tipo di Visto e come ottenerli

      L’Australia, si sa, è meta ambita da molti. Tuttavia, molti di questi molti reputano “il mollare tutto e partire per l’Australia” un qualcosa che uno si inventa di fare una domenica mattina di pioggia, quando le alternative per farsela passare sono esaurite e non si sa più cosa pensare. Certo, si può fare tutto nella vita, ma il problema non è qui, ma nelle conseguenze di questo “tutto”, che risultano dall’abbinare il “cosa” vuoi fare al “quando” lo fai. Voglio essere più chiaro...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival