Massimiliano: dalla meravigliosa isola di Capri a Miami

Massimiliano dalla meravigliosa isola di Capri a Miami

Un paio di settimane fa ho ricevuto una bellissima mail da Massimiliano Francucci, chef dell’isola di Capri, che si è recentemente trasferito a Miami con la moglie e i due bambini. Nella mail Massimiliano mi ringraziava perché dice che la rubrica Mi ami o non Mi ami è stata per lui di grande ispirazione al momento del trasferimento (e questo non può che rendermi felice). Così ho deciso di approfondire la sua storia....

 

Massimiliano perché hai deciso di trasferirti?

 

Ho deciso di trasferirmi non per un motivo in particolare ma per una serie di circostanze. Ho un ristorante ben avviato ad Anacapri (Il Solitario). E’ un  locale storico e di famiglia che nel corso degli anni è riuscito ad ottenere ottimi risultati...  (per quello che è possibile fare in un territorio piccolo anche se turistico). Così ho deciso di volermi concedere nuovi stimoli. Ho optato per gli Stati Uniti anche per dare l'opportunità ai miei due bambini di avere un'altra visione nelle relazioni sociali, essendo questo un paese di fatto multietnico. Inoltre i miei bambini già parlano italiano e spagnolo e qui avrebbero l’opportunità di imparare la terza lingua: l’inglese.

 

Che cosa fai a Miami?

 

A Miami ho appena aperto un ristorante italiano "Luna Capresse" (lunacapresse.com) dove ho composto un Menù cercando di sposare le nostre tradizioni  del sud d’Italia con la necessità di soddisfare palati sempre più esigenti ...tenendo sempre d'occhio però la salute e le calorie.

 

Quanto tempo hai impiegato per organizzare il viaggio?

 

Il mio viaggio è cominciato di fatto 14 mesi fa da quando insieme a mia moglie abbiamo deciso di trasferirci negli USA.

 

 

E' difficile aprire un ristorante a Miami? Ti sei affidato a qualche professionista?

 

Aprire un ristorante a Miami è difficile se non si conosce il territorio e le leggi, nonché le abitudini della potenziale clientela. La clientela varia molto anche da zona a zona. Personalmente sono stato affiancato da un amico/socio che vive qui da 15 anni e che aveva già esperienza nel campo della ristorazione in America.

 

La vita è cara a Miami?

 

Miami di sicuro non è tra le città più economiche che conosco, ma a mio avviso non è più cara di Roma o Milano. Come un può ovunque però, una volta che ci abiti, cominci anche a prendere confidenza con la realtà e a capire quali sono i supermercati ad esempio dove puoi risparmiare o i servizi meno cari

 

Che consigli daresti a un tuo connazionale che si vuole trasferire a Miami?

 

Il mio consiglio spassionato è di non fidarsi di chiunque e di verificare sempre a fondo ogni informazione. Inoltre consiglio di assumere dei buoni avvocati specializzati in materia di immigrazione che possono offrirti oltre che un supporto legale anche quello per l’apertura della tua nuova compagnia o attività. Inoltre se si decide di intraprendere un’attività è importante contattare un  bravo broker immobiliare (attenzione che non va pagato, paga chi vende qui) che ti sappia  proporre un ampio ventaglio di locali da poter valutare.

 

 

I tuoi bambini vanno a scuola? Quale percorso hai dovuto seguire per poter farli iscrivere a scuola? Si sono ambientati facilmente?

 

I miei bambini  frequentano la terza elementare e settimo grade ( seconda media), e si sono ambientati molto facilmente anche perché esiste un   un programma che si chiama Esol che aiuta i bambini ad arrivare al livello d'inglese di tutti gli altri.È molto importante prima di prendere casa informarsi sulla scuola ( sono valutate da 1 a10)  perché la scuola va assegnata in base alla zona in cui si abita. I documenti necessari per iscriverli sono pochi. Ovviamente prima devi dimostrare di possedere una cosa o essere in affitto, poi servono i certificati della scuola precedente e per ultimo è importantissimo portare i certificati delle vaccinazioni che hanno fatto in Italia. Se non le possedete occorre rifare tutte le vaccinazioni. La scuola vi fornirà comunque tutte le indicazioni necessarie.

 

Per chi sogna una nuova vita a Miami è uscito l'ebook Vado a Vivere a Miami

 

A cura di Mary Marchesano

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival