Oggi cucino etnico
Parliamoci chiaro: tutti abbiamo assaggiato qualche prelibatezza straniera, tutti vorremmo ricostruire attraverso il cibo la magica atmosfera di una bella vacanza, tutti vorremmo cimentarci talvolta nella realizzazione di un piatto simbolo di un viaggio magico...ma nessuno ha mai tempo per farlo. Ingredienti strani e poco commercializzati, tempi di cottura troppo lunghi, magari poca dimestichezza in cucina. Ecco quindi una guida adatta a tutti: i piatti saranno leggeremente rivisitati per poterli cucinare con facilità ma il risultato sarà SEMPRE molto gradevole.
A cura di Donatella Dal Maso
(Laureata in Lettere Donatella Dal Maso è stata Insegnante e Giornalista Pubblicista, collaborando con alcune testate nazionali e locali, fino a quando ha deciso di dedicarsi eslusivamente alla sua passione: cucinare. Ha vissuto in Florida, dove ha tenuto corsi di cucina. Attualmente gestisce lo storico negozio di gastronomia e libreria di famiglia a Verona).


Natale, New York e le Candy Apples
Se volete immergervi appieno nella più effervescente delle atmosfere natalizie, prenotate sul sito Volagratis il vostro volo per New York, e poi, appena arrivati, godetevi le passeggiate tra mille negozi illuminati, magari provando le famosissime Candy Apples. Infatti, sebbene le Candy Apples nascano come prodotto tipico della notte di Halloween, il loro colore, il sapore e l'atmosfera che ne circonda la preparazione, hanno convinto gli americani a rendere "ospiti d'onore" delle...
I tre cocktails più cari al mondo
Ebbene sì, anche tra i Cocktails esiste un podio del lusso. Tre sono i più costosi al mondo, e devono il loro costo ad alcune particolari caratteristiche che gli ingredienti devono assolutamente avere, vediamoli un po' .... Al terzo posto troviamo il One Of A Hundred: un nome una certezza ! Questo cocktail costa 350$ che si devono soprattutto all'utilizzo della Calse Azul Ultra extra Añejo Tequila, della quale sono state lanciate sul mercato solo 50 bottiglie. Come si...
Meal Sharing, il sito che prende per la gola i viaggiatori
Cucina casalinga, tepore familiare, sapori di “casa” ... anche a 10.000km di distanza? E' possibile, grazie alla start-up del giovane Jay Svansani, che trovatosi in viaggio lontano da casa è stato ospitato per cena da una famiglia sconosciuta. “L'idea – racconta – mi è venuta stando a cena con loro. Mi hanno accolto come uno di famiglia, ed ho condiviso non solo il loro cibo, ma anche il loro momento d'incontro dopo una giornata di lavoro. Quindi ho pensato a quanti come me si trovavano...
Gingerbread biscuits (Nord Europa)
Tradizionali in tutti i paesi nordici ed anglosassoni per le feste di Natale, i biscotti di pan di zenzero ricordano un po' l'infanzia, e portano sempre la magia delle feste. Ingredienti 270 gr di farina 00 90 gr di burro 70 gr di miele 90 gr d zucchero di canna (o Muscovado) 1 cucchiaio di cannella in polvere 1 cucchiaio di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 1 cucchiaino di lievito per dolci 90 gr di acqua Preparazione In una...
The aussie veggie sandwich
Ingredienti per un sandwich: 2 tuorli 2 cucchiaini di senape di Digione 1 spicchio d'aglio (grattugiato finemente) olio d'oliva il succo di 1/2 limone 1 pomodoro a fette spesse 1 carota grattugiata 1/2 avocado a fette 1/2 rapa rossa caramellata tagliata a fettine sottili 1/4 di peperone verde affettato sottile ...