• Home
  • Oggi cucino etnico

Oggi cucino etnico

Parliamoci chiaro: tutti abbiamo assaggiato qualche prelibatezza straniera, tutti vorremmo ricostruire attraverso il cibo la magica atmosfera di una bella vacanza, tutti vorremmo cimentarci talvolta nella realizzazione di un piatto simbolo di un viaggio magico...ma nessuno ha mai tempo per farlo. Ingredienti strani e poco commercializzati, tempi di cottura troppo lunghi, magari poca dimestichezza in cucina. Ecco quindi una guida adatta a tutti: i piatti saranno leggeremente rivisitati per poterli cucinare con facilità ma il risultato sarà SEMPRE molto gradevole.
 

A cura di Donatella Dal Maso

ddalmaso@gmail.com

(Laureata in Lettere Donatella Dal Maso è stata Insegnante e Giornalista Pubblicista, collaborando con alcune testate nazionali e locali, fino a quando ha deciso di dedicarsi eslusivamente alla sua passione: cucinare.  Ha vissuto in Florida, dove ha tenuto corsi di cucina. Attualmente gestisce lo storico negozio di gastronomia e libreria di famiglia a Verona). 

 immagine Oggi cucino etnico

Natale, New York e le Candy Apples

  Se volete immergervi appieno nella più effervescente delle atmosfere natalizie, prenotate sul sito Volagratis il vostro volo per New York, e poi, appena arrivati, godetevi le passeggiate tra mille negozi illuminati, magari provando le famosissime Candy Apples.   Infatti, sebbene le Candy Apples nascano come prodotto tipico della notte di Halloween, il loro colore, il sapore e l'atmosfera che ne circonda la preparazione, hanno convinto gli americani a rendere "ospiti d'onore" delle...

I tre cocktails più cari al mondo

  Ebbene sì, anche tra i Cocktails esiste un podio del lusso. Tre sono i più costosi al mondo, e devono il loro costo ad alcune particolari caratteristiche che gli ingredienti devono assolutamente avere, vediamoli un po' ....     Al terzo posto troviamo il One Of A Hundred: un nome una certezza ! Questo cocktail costa 350$ che si devono soprattutto all'utilizzo della Calse Azul Ultra extra Añejo Tequila, della quale sono state lanciate sul mercato solo 50 bottiglie.   Come si...

Meal Sharing, il sito che prende per la gola i viaggiatori

  Cucina casalinga, tepore familiare, sapori di “casa” ... anche a 10.000km di distanza? E' possibile, grazie alla start-up del giovane Jay Svansani, che trovatosi in viaggio lontano da casa è stato ospitato per cena da una famiglia sconosciuta. “L'idea – racconta – mi è venuta stando a cena con loro. Mi hanno accolto come uno di famiglia, ed ho condiviso non solo il loro cibo, ma anche il loro momento d'incontro dopo una giornata di lavoro. Quindi ho pensato a quanti come me si trovavano...

Gingerbread biscuits (Nord Europa)

  Tradizionali in tutti i paesi nordici ed anglosassoni per le feste di Natale, i biscotti di pan di zenzero ricordano un po' l'infanzia, e portano sempre la magia delle feste. Ingredienti 270 gr di farina 00 90 gr di burro 70 gr di miele 90 gr d zucchero di canna (o Muscovado) 1 cucchiaio di cannella in polvere 1 cucchiaio di zenzero in polvere 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere 1 cucchiaino di lievito per dolci 90 gr di acqua     Preparazione In una...

The aussie veggie sandwich

  Ingredienti per un sandwich:   2 tuorli 2 cucchiaini di senape di Digione 1 spicchio d'aglio (grattugiato finemente) olio d'oliva il succo di 1/2 limone 1 pomodoro a fette spesse 1 carota grattugiata 1/2 avocado a fette 1/2 rapa rossa caramellata tagliata a fettine sottili 1/4 di peperone verde affettato sottile ...

La Salsa Tahin

  La Tahina è una pasta a base di semi di sesamo che, in tutto il vicino e medio Oriente si usa come salsa d'accompagnamento a piatti di carne, verdure al forno, insalate di pomodori e cetrioli e come base per zuppe e minestre o per altre salse.   Molto usata nella cucina greca, la Tahina può essere più o meno dolce, a seconda di quanto sono stati lasciati a tostare i semi, e viene generalmente "condita" con aglio, poco sale e succo di limone.     Come prepararla   350gr...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2
  • -
  • 3
  • -
  • 4
  • -
  • 5
  • -
  • 6
  • -
  • 7
  • -
  • 8

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival