• Home
  • On the road con Silvia

On the road con Silvia

Silvia è una trentenne casteddaia (cagliaritana) Doc,orgogliosamente sarda e vanitosamente italiana.
Cresciuta a pane e Bim Bum Bam e chiaramente dotata di poteri di veggenza ( a 5 anni diceva che a 70 avrebbe fatto la cassiera e sarebbe andata a vivere sott'acqua con gli Snorkys), ha studiato con discreto insuccesso greco e latino e conseguito finalmente nel corso degli anni una laurea in Lettere e Filosofia corso in Operatore culturale per il Turismo. Ha ereditato la testardaggine e la bontà paterna e la golosità e l'autoironia materna, cambia ogni mese cantante preferito e se potesse mangerebbe pizza e cannelloni siciliani tutti i giorni. Dopo l'Erasmus di 5 mesi a Praga, come dice la sua migliore amica “è impazzita completamente” ed ha iniziato a trotterellare in giro per il mondo. La sua vita è partire per raggiungere il suo sogno, mollare tutto, credere solo in se stessa nelle proprie forze e convinzioni per arrivare all'obiettivo che si è prefissata con tante sfumature insapettate. Ed è questo che troverete nella sua rubrica, una ragazza non proprio coraggiosa come un leone ma una come tante che ha deciso di vivere la sua vita un po' diversamente, almeno per qualche tempo. 

 

Una sorta di "agnello" alla scoperta del mondo...

 

Silvia Muscas

sia.muscas@gmail.com

 

 immagine On the road con Silvia

Il sorriso dei delfini d'acqua dolce

Leggende metropolitane. Quante ne avremo sentite nella nostra vita?   In viaggio ne ho sentite parecchie ma nessuna ha mai catturato la mia attenzione come quella dei delfini d’acqua dolce.   Cambogia, marzo 2013. Mi trovo in una cittadina del sud, Sianoukville, dove ogni mattina affitto una bicicletta per andare a esplorare le spiagge circostanti e la sera rientro nel mio ostello. Qua conosco 2 ragazze, una svizzera e una danese che mi raccontano un fatto alquanto singolare: una loro...

Il Songkran, ovvero quando una festa religiosa diventa una guerra di gavettoni

  Quanti modi conoscete per festeggiare il nuovo anno? Fuochi d’artificio , champagne , conto alla rovescia, party …. e poi?Che ne direste di un bel gavettone, anzi, tanti bei gavettoni ininterrotti per 4 giorni?   Questo è quello che potrebbe capitarvi un giorno se vi trovaste nel sud-est asiatico durante il nuovo anno buddista che si celebra a metà aprile (il periodo notoriamente più caldo e umido in quelle zone) che precede la lunga stagione delle piogge. In Tailandia viene chiamato...

Benvenuti in Cambogia, terra di templi, pigiami e uan dollá

      Attraversare la frontiera della Cambogia può essere un'esperienza veramente divertente. Specialmente se si passa dalla Thailandia.   La mia Odissea inizia a Bangkok in una caldissima giornata di fine febbraio quando mi imbarco in un mini-furgoncino pieno fino all'ultimo centimetro quadrato con altri 10 sventurati e i loro bagagli. Vogliamo andare tutti in Cambogia, per la precisione a Siem Reap la città che ospita il meraviglioso complesso dei templi di Angkor (l'ottava...

SEE YA AUSSIE! Arrivederci Australia

    La nostra storia è giunta al termine. Due anni di vita insieme, due anni splendidi di avventure e scoperte. Come una relazione che volge al tramonto, vedo la fine ormai dietro l'angolo. Ma quanto ci siamo divertite insieme, quante cose mi hai insegnato e regalato, quanta vita e gioia di assaporare ogni momento che mi hai donato! Ricordo ancora quando ti vidi per la prima volta, il 2 dicembre di due anni fa. Ero appena atterrata a Sydney e tu mi accoglievi sullo sfondo di un cielo...

Australia, si saldi chi può: esplorare i mercatini mentre la folla in centro impazza

      Avete mai sentito parlare del boxing day? E' una data che le donne anglosassoni, australiane, neo-zelandesi e in generale tutte quelle facenti parte del Commonwealth conoscono bene.   Solo una piccola percentuale saprà la reale motivazione di questa festa in cui si dovrebbero regalare doni ai meno fortunati, ma tutte ogni anno attendono con ansia il 26 dicembre per un solo motivo: è la data di inizio saldi. Lo scenario è lo stesso che si vede un pò in tutto il mondo: donne uomini...

Vegemite: l'oscuro oggetto delle colazioni australiane

      Uno degli esperimenti più piacevoli a cui ci si dedica durante il viaggio è sicuramente il cibo.    Da tradizionalisti incalliti del cibo italiano agli Indiana Jones scopritori di nuovi sapori, dai nostalgici attaccati alla cucina di mammà ai pionieri della cucina sperimentale, ci sarà sicuramente capitato di assaggiare qualcosa di tipico del luogo che abbiamo visitato. Personalmente, adoro provare ogni tipo di cucina e ho davvero assaggiato un pò di tutto, dalla carne di...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival